Al Centro di TE: laboratori e incontri per famiglie con bimbi disabili e over 60 - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Al Centro di TE: laboratori e incontri per famiglie con bimbi disabili e over 60

Al Centro di TE: laboratori e incontri per famiglie con bimbi disabili e over 60

written by Donatella Toletti
Al Centro di TE: laboratori e incontri per famiglie con bimbi disabili e over 60

 

Al Centro di TE: laboratori e incontri per famiglie con bimbi disabili e over 60

Partirà dal mese di aprile il progetto Al Centro di TE promosso dall’associazione A Piccoli Passi di Teramo che darà vita a momenti di incontro online e in presenza, mirati al benessere dell’individuo, con l’intento di colmare il distanziamento causato dal Covid e favorire l’aggregazione sociale.

Il progetto vede la partecipazione di realtà che operano sul territorio teramano, associazione Psikè di Teramo, la Compagnia dei Merli Bianchi di Giulianova, il Centro Integral Yoga YAP di Teramo, il Circolo Domingo di San Nicolò a Tordino ed è finanziato con i fondi destinati alla Progettazione Sociale Abruzzo, dedicati alle zone terremotate.

L’iniziativa è stata presentata presso la sede del CSV Abruzzo Delegazione di Teramo dalle coordinatrici Giulia Di Donato e Gloria Di Rocco di A Piccoli Passi, da Lorenza Donati di Psikè e da Margherita Di Marco della Compagnia dei Merli Bianchi che hanno illustrato le date e i temi scelti.

Al Centro di TE: laboratori e incontri per famiglie con bimbi disabili e over 60

A chi si rivolge

Il progetto si rivolge ai cittadini del Comune di Teramo e prevede servizi totalmente gratuiti, divisi in due sezioni:

  • L’incontro rivolto a famiglie con figli disabili fino a 11 anni
  • Anziani meno soli rivolto agli Over 60

Al Centro di TE: L’Incontro

La sezione dedicata alle famiglie con disabili prevede l’avvio di un servizio di ascolto, consulenze psicologiche mirate e l’inizio a fine marzo di gruppi online di supporto alla genitorialità, con incontri informativi online con il seguente calendario:

  • Gestire lo stress del presente con l’antica saggezza dello yoga – sabato 10 aprile ore 18 – con Alessandra Cocchi, maestra e formatrice yoga;
  • Musicoterapia e disabilità: parliamo con la musicasabato 24 aprile ore 18 – con Antenore Gabriele Vincenzetti, musicoterapeuta;
  • Ascolta come ti parlo sabato 15 maggio ore 18 – con Angela Serrani, logopedista.

Al Centro di TE: Anziani meno soli

La sezione dedicata agli Over 60 era, inizialmente, rivolta alla terza età ma alla luce delle problematiche causate dal Covid è stata estesa per garantire un servizio ad ampio raggio di utenza, con lo scopo di favorire legami e opportunità di confronto attraverso i seguenti laboratori che partiranno da maggio 2021:

  • Mi ricordo! Sì, io mi ricordo a cura della Compagnia dei Merli Bianchi – laboratorio teatrale che, attraverso il gioco della narrazione scenica e della scrittura creativa, conduce i partecipanti “a dialogare” con i ricordi, più o meno lontani, personali e collettivi, fatti di parole, azioni, canti e silenzi;
  • Stabile e flessibile come un albero a cura di YAP Integral Yoga Centre – un lavoro fisico, respiratorio e mentale che, associato al rilascio fisico ed emozionale delle tensioni, si traduce in benessere psico-fisico;
  • L’albero della vita a cura delle associazioni Psikè e A Piccoli Passi – un laboratorio esperienziale per dare spazio al proprio io, incontrarsi, ritrovarsi e condividere attingendo all’arte-terapia;
  • Con le mani… a cura di A Piccoli Passi – una serie di workshop per stimolare la fantasia e la creatività allo scopo di reinventare oggetti dando vita a piccoli manufatti.

Per maggiori informazioni e per iscriversi agli incontri contattate i numeri 3490857605 e 3487111214 o inviate una mail a alcentrodite.app@gmail.com

**********************

Se il post Al Centro di TE, vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

*****************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment