Astrotrekking con bambini con affaccio su Campo Imperatore - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Astrotrekking con bambini con affaccio su Campo Imperatore

Astrotrekking con bambini con affaccio su Campo Imperatore

written by Donatella Toletti
Astrotrekking con bambini con affaccio su Campo Imperatore

 

Astrotrekking con bambini con affaccio su Campo Imperatore

Partenza dal Voltigno per un’escursione nel bosco, godendo il fresco degli alberi, ammirando il verde intorno e con arrivo in uno dei punti più panoramici: un balcone esclusivo su Campo Imperatore, ammirando le cime del Gran Sasso d’Italia.

Un percorso poco frequentato per un’uscita nella tranquillità che solo la montagna sa donare.

Al termine, sosta al tramonto presso Vado di Focina dove verrà consumata la cena al sacco e dove, con un potente telescopio, sarà possibile ammirare la luna da vicino, sembrerà quasi di poterla toccare, e scoprirete il forte legame che la lega alla nostra Terra.

Astrotrekking con bambini con affaccio su Campo Imperatore

Quando

  • venerdì 18 giugno ore 16

Informazioni Tecniche

  • Dove: Villa Celiera
  • Lunghezza: 6,5 km
  • Dislivello: 220 mt
  • Difficoltà: F adatto a tutti coloro che amano camminare nella natura
  • Orario di ritrovo: ore 16
  • Luogo di ritrovo: a Villa Celiera. L’esatto punto Whatsapp verrà inviato ai partecipanti
  • Termine attività: ore 22.30

A chi si rivolge l’attività

L’escursione è adatta a bambini dagli 8 anni in su abituati a camminare

Quota di partecipazione

  • 25 euro per gli adulti
  • 10 euro per i bambini da 10 ai 13 anni

Chi vi accompagnerà

Il costo è comprensivo di un esperto astrofilo, dell’uso del telescopio professionale, di una guida professionale Accompagnatore di Media Montagna del Collegio delle Guide Alpine che, oltre a portarvi nel punto prestabilito con la massima professionalità ed esperienza, vi darà informazioni utili, illustrando flora, fauna e archeologia del territorio senza tralasciare le tradizioni, le leggende e la cultura. E’ inclusa l’assicurazione per la durata dell’evento.

Come vestirsi

Attrezzatura consigliata

  • Zainetto per portare il necessario
  • lampada frontale o torcia
  • scarpe da escursionismo indispensabili
  • abbigliamento a strati
  • pantaloni lunghi comodi e non aderenti
  • giacca antivento e antipioggia
  • cappello
  • pile
  • barrette energetiche e/o snack
  • panino o quanto abituati a mangiare in montagna, almeno 1 lt di acqua
  • consigliato portare un cuscino/stuoino su cui sedersi durante l’osservazione
    La cena al sacco e il cuscino/stuoino potranno essere lasciati in macchina durante l’escursione ed essere presi a fine camminata.

Evento in sicurezza

L’attività sarà svolta rispettando le normative previste in materia di prevenzione per il Covid-19.
Obbligatorio portare mascherina, guanti e gel igienizzante. Mascherina e guanti NON andranno indossati durante l’escursione a meno che non sia possibile rispettare le distanze minime interpersonali previste dai protocolli vigenti.

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni e prenotazioni chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al 328 1415897.

L’appuntamento di sabato 19 giugno è qui >> Yoga nel Parco Nazionale della Maiella adatto ai…

L’appuntamento di domenica 20 giugno è qui >> Escursione sul Gran Sasso adatta ai ragazzi

 

Se il post Astrotrekking con i bambini con affaccio su Campo Imperatore vi è piaciuto condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

*****************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment