Abruzzo dal Vivo gli eventi estivi per rilanciare i borghi abruzzesi - Mamma dove mi porti?
Home Eventi stagionali e a temaEstate Abruzzo dal Vivo gli eventi estivi per rilanciare i borghi abruzzesi

Abruzzo dal Vivo gli eventi estivi per rilanciare i borghi abruzzesi

written by Donatella Toletti
Abruzzo dal Vivo gli eventi estivi per rilanciare i borghi abruzzesi

 

Abruzzo dal Vivo gli eventi estivi per rilanciare i borghi abruzzesi

E’ ai nastri di partenza Abruzzo dal Vivo, la manifestazione che coinvolge i comuni dell’entroterra abruzzese.

L’iniziativa richiama l’attenzione sui Comuni colpiti dal sisma del 2016/2017, con il duplice scopo di valorizzare il territorio e offrire esperienze indimenticabili a chi sceglierà di seguire il ricco cartellone di eventi, in programma per l’estate 2021.

60 giornate di spettacolo in 23 Comuni, più di 300 artisti coinvolti, oltre 200 maestranze abruzzesi a supporto

Giunto alla V edizione, Abruzzo dal Vivo è  finanziato dalla Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura attraverso la Regione Abruzzo, con la partecipazione di Fondazione Tercas, la Camera di Commercio, il Bim, l’Enel, il Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga e la Provincia di Teramo, realizzato con la supervisione artistica e il coordinamento di Eleonora Coccagna.

Sono 23 i Comuni tra le province di Teramo, L’Aquila e Pescara, che hanno aderito con grande entusiasmo a quello che è davvero un Festival della rinascita: comune capofila Crognaleto, Teramo, Barete, Cagnano Amiterno, Campli, Campotosto, Capitignano, Castel Castagna, Castelli, Civitella del Tronto, Colledara, Cortino, Fano Adriano, Farindola, Isola del Gran Sasso, Montereale, Montorio al Vomano, Pietracamela, Pizzoli, Rocca Santa Maria, Torricella Sicura, Tossicia, Valle Castellana.

Quest’anno la manifestazione assume un valore altamente inclusivo e rappresenta la ripartenza per un settore fortemente colpito dalla pandemia: il mondo dello spettacolo.

A sostegno di artisti e maestranze del mondo dello spettacolo, fermi da oltre un anno e mezzo, i Comuni hanno scelto di firmare una convenzione con ARS Abruzzo, Associazione Regionale Service Abruzzo, scegliendo le aziende coinvolte negli allestimenti, tra i 45 soci costituenti l’A.R.S. Abruzzo.

Abruzzo dal Vivo gli eventi estivi per rilanciare i borghi abruzzesi

Scopo del Festival è rilanciare il turismo lento e sostenibile, tipico dei borghi montani e dei piccoli centri di provincia che d’estate sonnecchiano sotto la calura estiva e offrono la tranquillità e il silenzio di cui le grandi città non hanno la fortuna di godere.

La proposta è di concedersi una visita nei paesi che ospitano l’evento, alla scoperta del territorio, dei piatti e prodotti tipici, dei colori e dei profumi, o una passeggiata

Il programma di Abruzzo dal Vivo è  senza precedenti con eventi che accontentano tutti, grandi e piccini.

Sono previsti appuntamenti che si snodano nell’arco di più giorni, con eventi ludici e non, perfetti per conoscere meglio le tradizioni locali.

In particolare Civitella del Tronto, Castelli e Isola del Gran Sasso d’Italia sono i borghi coinvolti con manifestazioni di ampio respiro.

Civitella del Tronto dall’11 al 15 agosto, ospiterà il Festival Internazionale Civitas Fortezza d’Incanto riportando il suggestivo borgo ai fasti medievali con allestimenti a tema, giocolieri, saltimbanchi, giullari e musici, botteghe di antichi mestieri, mercato medievale e accampamenti.

Sarà possibile assistere alla lavorazione delle candele, del ferro e tanto altro, ammirando gli strumenti per l’osservazione astronomica del passato e gli scriptori degli emanuensi.

Castelli sarà animata dalla manifestazione Castelli Residenza d’Artista, dal 2 all’8 agosto con artisti urbani, musicisti, danzatori e attori, che coinvolgeranno residenti e turisti con creazioni artistiche, per le vie e le piazze del borgo della ceramica, con la possibilità di partecipare al progetto Fragmenta Picta a cura dell’artista visuale urbano Gianluca Cresciani.

Con un programma che abbraccia tutta l’estate, Isola del Gran Sasso d’Italia, propone eventi e manifestazioni dal 10 luglio al 5 settembre, con musica, teatro, cinema, tradizioni popolari e concerti dal sapore intimo e raccolto nella suggestiva Chiesa di San Giovanni ad Insulam.

Programma dettagliato Abruzzo dal Vivo

  • dal 10/07 al 5/09 Isola del Gran Sasso d’Italia (TE) – Programmazione estiva con vari appuntamenti di musica, cinema, teatro e tradizioni popolari
  • 14 luglio ore 18.00 – S. Pietro in Campovalano (Campli – TE) – Dee Dee Bridgewater in concert
  • 21 luglio ore 21.30 – Arena Parco Fluviale – Teramo – Alice Canta Battiato (all’interno della V edizione del Festival “Donne Summer”)
  • 25 luglio ore 18.30 – Piana di Elce – Cortino (progetto del Comune di Cortino) – Concerto di Gianna Nannini – Piano Forte e Gianna Nannini – La Differenza
  • 27 luglio ore 21.30 – Arena Parco Fluviale – Teramo – Gala della Lirica – Soave sia il vento – Omaggio a Luciano di Pasquale con l’Orchestra del Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara (all’interno di Natura Indomita)
  • 01 agosto ore 21.30 – Torricella Sicura – James Senese – Jame’s back
  • 02 agosto ore 21.15 – Piazza Belvedere (piazza Mazzocca) – Farindola – INCIPIT, Daniele Falasca septet
  • 03 agosto ore 18.00 – Lago di Campotosto (AQ) – Ludovico Einaudi
  • 05 agosto ore 21.15 – Giardino di Palazzo Crostarosa, Pizzoli (AQ) – Francesco Bianconi
  • 07 agosto ore 21.15 – Eremo dell’Annunziata, Fano Adriano (TE) – Vanessa legge Zilli – Vanessa Gravina e Arturo Valiante
  • 08 agosto ore 21.30 – Arena Parco Fluviale – Teramo – Concerto Michele Bravi (all’interno di Natura Indomita)
  • 09 agosto dalle ore 20.30 – Bosco Martese, Rocca Santa Maria – Il bosco delle meraviglie – I guardiani dell’oca
  • dall’11 al 15  agosto dalle ore 17.30 – Fortezza – Civitella del Tronto – Festival CIVITAS Fortezza d’Incanto
  • 12 agosto ore 18.00 – Ex Fornace – Montereale (AQ) – Massimo Ranieri “Sogno e son desto”
  • 15 agosto 8 ore 21.30 – Arena Parco Fluviale – Teramo – Concerto Lo Stato Sociale – (all’interno di Natura Indomita)
  • 15 agosto  ore 18.00 – Piazza degli Eroi, Pietracamela (TE) – Pooh Tribute Band
  • 16 agosto ore 18.00 – Cagnano Amiterno (AQ) – INCIPIT Daniele Falasca septet
  • 17 agosto ore 21.15 – Piazza del Municipio – Capitignano (AQ) – Mario Castelnuovo “Io mi ricordo L’Aquila”
  • 21 agosto ore 21.30 – Arena Parco Fluviale – Teramo – Francesco Bearzatti Tinissima 4et “Zorro” (all’interno di Teramo Jazz)
  • 22 agosto ore 21.30 – Arena Parco Fluviale Teramo – Fabio Zeppetella, Dario Deidda e Gabriele Mirabassi (all’interno di Teramo Jazz)
  • 25 agosto ore 21.30 – Arena Parco Fluviale Teramo – Concerto “L’anno che verrà” – Trio Servillo, Girotto, Mangalavite (all’interno di Natura Indomita)
  • 28 agosto ore 21.15 – Nerito di Crognaleto – Half Blood + free Wuings
  • 28 agosto ore 21.30 – Arena Parco Fluviale – Teramo – MAT TRIO, Marcello Allulli, Francesco Diodati e Ermanno Baron (all’interno di Teramo Jazz)
  • 29 agosto ore 21.30 – Arena Parco Fluviale – Teramo – Roots Magic (all’interno di Teramo Jazz)

​Come acquistare i biglietti per Abruzzo dal Vivo

Molti degli eventi in cartellone saranno gratuiti, altri prevedono l’acquisto del biglietto che sarà comunque ribassato rispetto al prezzo minimo del biglietto previsto per il tour dell’artista.

Troverete i biglietti in vendita sul circuito Ciao Tickets e su Vivaticket.it.

Consigli utili per partecipare agli eventi di Abruzzo dal vivo

Tutti gli eventi si svolgeranno all’aperto, le raccomandazioni per partecipare riguardano in particolare l’utilizzo di scarpe e abbigliamento comodi, crema solare, occhiali da sole e cappello.

Alcuni si svolgeranno in luoghi isolati, portate sempre con voi uno zaino con acqua, fazzoletti di carta, snack, frutta fresca o secca.

Gli organizzatori ricordano di munirsi di buste per raccogliere eventuali rifiuti che non dovranno essere lasciati nei luoghi preposti allo svolgimento degli eventi, spesso rientranti nell’ambito del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Seguite il sito ufficiale e la pagina Facebook per essere informati su cosa fare e cosa veder e nei dintorni del luogo dove si svolge l’evento e cosa mangiare e dove acquistare prodotti tipici.

Eventi in sicurezza

Gli eventi in programma si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19, aggiornata in caso di nuove disposizioni ministeriali.

 

 

Se il post Abruzzo dal vivo vi è piaciuto condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

*****************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

 

 

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment