Civitas Fortezza d’Incanto: in scena il medioevo a Civitella del Tronto
Civitella del Tronto torna ai fasti medievali che l’hanno resa famosa nel mondo con un meraviglioso evento per tutta la famiglia.
Il Festival Civitas Fortezza d’Incanto regalerà suggestive evocazioni storiche per grandi e piccini con allestimenti a tema, giocolieri, saltimbanchi, giullari e musici, botteghe di antichi mestieri, mercato medievale e accampamenti.
Un vero e proprio salto nel tempo all’Anno Domini 1569.
L’evento, organizzato da ACS Abruzzo Circuito Spettacolo, con il patrocinio del Comune di Civitella del Tronto, è inserito nel cartellone di eventi di Festival Abruzzo dal Vivo, ed è finanziato dai fondi del Ministero della Cultura, attraverso la Regione Abruzzo, per il rilancio dei comuni abruzzesi del cratere sismico 2016/17, di cui è capofila il Comune di Crognaleto.
Un viaggio animato e guidato nella storia di un borgo meraviglioso, con particolare riferimento alla gloriosa fortezza, in chiave conoscitiva, ludica e ricreativa.
Sarà un evento spettacolare assolutamente originale nel panorama della proposta culturale nazionale.
Spettacoli di teatro medioevale, musicanti itineranti, combattimenti con spase e asce, mercati, taverne, magie, mangia spade, tiro con l’arco, bandiere, accampamenti di fanti e soldati, giochi medievali, cavalieri e dame, chierici, vescovi e governatori, armigeri e stranieri, falchi e civette, idromele, ippocrasso e vivande per tutti i gusti.
Verranno allestiti accampamenti di armigeri con tende medievali e attrezzature specifiche per il bivacco diurno e notturno; un mercato medievale: un’arena per le esibizioni di sbandieratori, trampolieri e fuochi d’artificio; botteghe degli antichi mestieri; due aree ristoro dove gustare prodotti tipici locali e birra artigianale.
Le performances teatrali avranno una struttura narrativa e comunicativa che privilegierà il contatto diretto con il pubblico, con una particolare attenzione alla narrazione itinerante.
Numerose sono le compagnie che animeranno il borgo, accorse da tutta Italia: I Guardiani dell’Oca Abruzzo Tucur Teatro, Teatro Verde, Fratellanza dello Scorpione, Compagnia del Lupo Errante, faber teatro, Imperiales Friderici II, Claudia Giuliani, Cavalieri dell’Ordine di San Giorgio di Visegrád, Sbandieratori e Musici di Lanciano, Falcong, Alexsander Shezan de Bastiani, La Gualdana dell’Orso, Ensemble Il Rondello, Gianni Tribotti, Il grifone, Compagnia dei Folli, il Cerchiotondo, ensemble musicale Ars Antiqua e gruppo di danze storiche “Venus, Sir Andrea, La Mansarda Teatro Dell’orco.
In una sorta di Quantum Leap, alle 16.30 partirà il corteo con tutte le compagnie da Piazza Filippi Pepe, la parata accompagnerà gli spettatori in fortezza.
L’ingresso alla Fortezza per il pubblico sarà possibile a partire dalle ore 17.00 e da lì in poi, preparatevi a sognare!
Civitas Fortezza d’Incanto: in scena il medioevo a Civitella del Tronto
Quando
Civitas Fortezza d’Incanto si svolgerà dall’11 al 15 agosto
Dove
Palcoscenico naturale di Civitas Fortezza d’Incanto sarà la Fortezza di Civitella del Tronto, in provincia di Teramo, a 590 mt slm, immersa nella catena montuosa dei Monti della Laga.
Programma
Il programma prevede il susseguirsi di spettacoli, esibizioni e giochi che vi accompagneranno per tutte le serate del Festival.
- 16:30 – 17:00
Piazza Filippo Pepe
Parata alla conquista della Fortezza di Civitella del Tronto - dalle 17:00 alle 24:00
All’interno della Fortezza sui palchi medievali e itineranti, allestimenti fissi, attività continue per grandi e piccoli
Giochi di legno medievali
Teatro dei burattini – Teatro Verde
Accampamento, mercato medievale e campo di tiro con l’arco – Fratellanza dello Scorpione
Spettacoli teatro medievale – Faber Teatro
Accampamento saraceno e campo di tiro con l’arco – Imperiales Friderici II
Cartomante – Claudia Giuliani
Accampamento e combattimenti dell’ordine dei Cavalieri di San Giorgio (Visegrad)
Spettacoli Teatro medievale – I Guardiani dell’Oca
Voli con Falcone e esposizione – Falcong
Magia, spade e fuoco – Alex Shezan
Combattimenti di spada – Compagnia del Lupo Errante
Accampamento di tende e compattimenti di spada – Gualdana dell’Orso
Mangiafuorco – sir Andrea
Spettacoli Teatro medievale – il Rondello
Esposizione liuteria medievale – Gianni Tribotti
Assaggi di Ippocrasso – Il Grifone - 21.00
Spettacolo Fuoco – Compagnia dei Folli
Quanto costa l’ingresso a Civitas Fortezza d’Incanto?
Il biglietto di ingresso per partecipare alla manifestazione costa 15 euro intero, 10 euro ridotto fino a 10 anni compiuti.
Ingresso gratuito per disabili e ridotto per accompagnatori, per maggiori informazioni inviare una mail a segreteria@acsabruzzo.it
Dove acquistare i biglietti per Civitas Fortezza d’Incanto
Per partecipare a Civitas Fortezza d’Incanto è possibile acquistare i biglietti su VivaTicket è sufficiente scegliere il giorno che preferite e procedere con l’acquisto.
Per chi volesse acquistarli fisicamente in loco, può rivolgersi alla Tabaccheria LE.MA. di Civitella del Tronto, presso la biglietteria del Comunale a Teramo a Piazza Cellini.
Aree Ristoro
All’interno della manifestazione saranno presenti due aree ristoro con specialità enogastronomiche locali a km 0 anche vegetariani della Masseria Giovanni con birra e idromele di Birrificio La Fortezza
Informazioni
Per essere sempre aggiornati seguite la pagina Facebook dedicata dove verranno pubblicate le ultimissime novità
Evento in sicurezza
Per l’ingresso al concerto sarà fatta valere la normativa anti covid 19 vigente.
Ai sensi del Decreto-legge 22 Aprile 2021 n. 52 convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021 n. 87 e dal Decreto-legge 23 Luglio 2021 n. 105, a partire dal 06 agosto 2021, l’ingresso agli eventi potrà avvenire solo dietro presentazione della Certificazione verde COVID-19 (GREEN PASS), che andrà mostrata all’ingresso unitamente al biglietto e ad un documento di riconoscimento in corso di validità. Tale disposizione non si applica ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale ed ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
Consigli
Per partecipare con i bambini all’evento per famiglie a Civitella del Tronto, consiglio abbigliamento e scarpe comodi.
E’ possibile partecipare con i passeggini.
E’ consentito l’accesso ai cani, al guinzaglio.
Vi consiglio di munirvi di contanti, in diverse occasioni non abbiamo potuto pagare con il bancomat.
Portate con voi lo spray anti zanzare, verso le 18 io e mio figlio siamo stati presi di mira per qualche minuto.
Dove parcheggiare
Sarà possibile parcheggiare in Piazza Vinciguerra, la sosta per i Camper è prevista nel parcheggio comunale.
Cosa vedere nei dintorni
Per godere pienamente della giornata potreste arrivare fin dalle prime ore del mattino a Civitella del Tronto e fare sgambettare i bimbi al nuovissimo Parco Avventura Civitella del Tronto.
Un modo diverso di vivere il territorio divertendosi, a contatto con la natura.
Per conoscere i parchi avventura in Abruzzo leggete qui >> Abruzzo con bambini: Parchi Avventura in Abruzzo
Se il post Civitas Fortezza d’Incanto vi è piaciuto condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
*****************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono