Lu Sand'Andonie di Castellalto: musica, storia, poesia e cucina - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Lu Sand’Andonie di Castellalto: musica, storia, poesia e cucina

Lu Sand’Andonie di Castellalto: musica, storia, poesia e cucina

written by Donatella Toletti
Lu Sand’Andonie di Castellalto: musica, storia, poesia e cucina

 

Lu Sand’Andonie di Castellalto: musica, storia, poesia e cucina

Una della feste più attese dell’anno è sicuramente quella dedicata a Sant’Antonio.

La Festa di Sant’Antonio si celebra il 17 gennaio e nei giorni immediatamente precedenti.

Sono numerosi gli eventi organizzati in onore del Santo che tra benedizioni, falò e riti, è uno dei più amati nella nostra regione.

La Festa di Sant’Antonio in Abruzzo è una ricorrenza molto sentita, legata alla tradizione, onorata con musica, canti popolari, dolci tipici e benedizione degli animali.

Anche quest’anno, purtroppo, il Covid non permette di festeggiare degnamente il Santo protettore degli animali.

Non permette di festeggiare nelle piazze dei borghi, con i fuocaracci tipici del periodo che scaldano i cuori e aggregano le comunità ma c’è chi ha pensato ad una festa senza rischi.

La dottoressa Sonia Delle Monache dell’Associazione Culturale Liberementi organizza una Festa di Sand’Andonie online, alternativa ma ugualmente autentica.

I presupposti per la riuscita ci sono tutti: musica, storia, poesia e prelibatezze culinarie.

Lu Sand’Andonie di Castellalto: musica, storia, poesia e cucina

Un evento per celebrare le tradizioni popolari che uniscono, per riscoprisi comunità in un momento storico mai vissuto prima.

Il Sant’Antonio a Castellalto si festeggerà online con interventi legati alle usanze tipiche dedicate al Santo.

Quando

La Festa di Sant’Antonio online si svolgerà domenica 16 gennaio alle ore 17

Dove

L’evento sarà visibile sulla piattaforma Meet.

Interventi e programma

L’introduzione sarà a cura dell’organizzatrice Sonia Delle Monache che insieme all’Assessore alla Cultura del Comune di Castellalto Valeria Manelli presenteranno l’evento.

Il momento di preghiera è affidato a Don Emidio accompagnato dalla Filastrocca di Maria Calzonetti, i cenni storici di Serafino Di Carlantonio e la recita dialettale de I bambini di Castellalto.

L’accompagnamento con musica e canti del Gruppo Alpini Castellalto allieterà il pomeriggio insieme a la Nuovissima Compagnia di Canto Popolare.

La sessione culinaria è dedicata alla preparazione dei dolci tipici del periodo, i famosi uccelletti di Sant’Antonio, realizzati dalle mani d’oro della signora Lidia Sacripante.

Cameo dell’evento è la partecipazione straordinaria del mitico Gino Bucci, ideatore della famosa pagina L’Abruzzese Fuori Sede che vanta un enorme successo.

Come collegarsi

Per partecipare è sufficiente collegarsi a questo link meet.google.com/eut-ntfq-dbe

 

Se il post Lu Sand’Andonie di Castellalto vi è piaciuto condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

*****************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

.

 

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment