Lupopoly Oasi WWF Lago di Serranella: evento per bambini e famiglie - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Lupopoly Oasi WWF Lago di Serranella: evento per bambini e famiglie

Lupopoly Oasi WWF Lago di Serranella: evento per bambini e famiglie

written by Donatella Toletti
Lupopoly Oasi WWF Lago di Serranella: evento per bambini e famiglie

 

Lupopoly Oasi WWF Riserva Naturale Regionale Lago di Serranella: evento per bambini e famiglie

L’Oasi WWF Riserva Naturale Regionale Lago di Serranella organizza il primo evento del 2022 dedicato ai bimbi ma che piacerà anche ai grandi.

Immersi nel verde alla scoperta delle caratteristiche del lupo, per trascorrere una domenica all’aria aperta.

Tema della visita è la conoscenza del lupo animale simbolo dell’Abruzzo, legato alla nostra terra da numerose leggende, storie della tradizione e luoghi comuni che animano l’immaginario collettivo.

Lupopoly Oasi WWF Lago di Serranella

Le guide dell’Oasi accompagneranno i partecipanti alla scoperta di questo affascinante animale, in maniera ludica.

Escursione quiz e giochi per i bambini e le loro famiglie.

Quando

Lupopoly si svolgerà domenica 16 gennaio dalle ore 10.30 alle ore 12.30

Dove

L’Oasi WWF Riserva Naturale Regionale Lago di Serranella si trova in Contrada Brecciaio a Sant’Eusanio del Sangro, in provincia di Chieti.

A chi si rivolge

Le attività proposte sono adatte ai bambini dai 6 anni in su

Evento in sicurezza

Per partecipare a Lupopoly è indispensabile indossare la mascherina FFP2.

Per gli accompagnatori adulti e i ragazzi sopra i 12 anni è richiesto il possesso del Green Pass.

Quota di partecipazione

L’evento è gratuito con posti limitati.

Sono ammessi massimo 10 partecipanti e minimo 5

Informazioni e prenotazioni

Per maggiori informazioni e prenotazioni contattate i numeri 333 7971892 oppure 339 7384228.

Notizie utili e curiosità

L’Oasi WWF Lago di Serranella sorge nei comuni di Casoli, Altino e Sant’Eusanio del Sangro, in provincia di Chieti.

Il lago di origine artificiale si è formato nel 1981 ed è divenuto, in breve tempo, fondamentale per la sosta degli uccelli migratori.

Nel 1987 viene istituita l’Oasi WWf e nel 1990 diventa Riserva Naturale Regionale.

Curiosi di sapere dove vedere i lupi in Abruzzo? Leggete qui >> Dove vedere i lupi in Abruzzo: 6 Musei e Aree Faunistiche del Lupo

Se il post Lupopoly Oasi WWF Lago di Serranella vi è piaciuto condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

*****************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment