Trekking per bambini al Voltigno nel bosco tra natura e mistero
Non lontano dal borgo di Villa Celiera, alle porte del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga ci sono i merletti di Villa Celiera e la Cima delle Scalate, particolare e affascinante visione da ammirare dal bosco sottostante.
Raccontarsi a Piedi organizza un’escursione adatta ai bambini nell’incantevole scenario montano, in compagnia di Majanocte e i suoi rapaci.
La montagna sarà la cornice perfetta per avvicinare gli splendidi animali notturni e ammirarli in tutta la loro regale bellezza, alla scoperta dell’intelligenza e la personalità di cui sono dotati.
Trekking per bambini al Voltigno nel bosco tra natura e mistero
Un’esperienza indimenticabile a contatto con la natura.
La giovane guida terrà una lezione didattica sulle caratteristiche davvero particolari dei rapaci.
I partecipanti impareranno a relazionarsi con loro, avvicinandoli, tenendoli sul dorso della mano, per scoprire che la civetta, il gufo reale e il corvo reale sono affettuosi e amorevoli, oltre ad essere incredibilmente fiabeschi.
Quando
- sabato 28 maggio ore 14.15
Informazioni Tecniche
- DIFFICOLTÀ E (escursionistica): adatto a tutti
- DURATA: circa 4 ore (soste e attività comprese)
- PERCORSO: 5 km. A/R.
- DISLIVELLO: 150 m. circa
A chi si rivolge l’attività
L’escursione è adatta a bambini dai 5 anni.
Programma
- 14.15 Appuntamento al parcheggio Arca di Spoltore per chi parte da Pescara
oppure
- 15 Appuntamento al bar La Beccaccia di Villa Celiera all’ingresso del paese
- 15.30 Inizio escursione (mini trekking)
- 18 Esperienza con Majanocte
- 19:30 Fine attività.
Quota di partecipazione
- 15 euro per gli adulti
- 8 euro per i bambini dai 5 ai 14 anni
Come vestirsi per il Trekking per bambini al Voltigno
Equipaggiamento obbligatorio:
- Scarponcini da trekking
- abbigliamento a strati
- giacca a vento/k-way
- cappello e guanti
- snack/frutta secca
- cambio da tenere in auto
- acqua
Evento in sicurezza
L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19.
Qualora si presentassero condizioni atmosferiche o di sicurezza sfavorevoli, la guida escursionistica ha la facoltà di modificare, rinviare o annullare l’escursione in qualsiasi momento.
Informazioni e prenotazioni
Per informazioni e prenotazioni chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al numero 392 702 76 22
L’escursione è a numero limitato: minimo 8 – massimo 20 partecipanti.
La prenotazione è obbligatoria entro le 20 del giorno prima.
Se il post dedicato al Trekking per bambini al Voltigno vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************