Archeologia e letture a Giulianova per la Festa della Mamma - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Archeologia e letture a Giulianova per la Festa della Mamma

Archeologia e letture a Giulianova per la Festa della Mamma

written by Donatella Toletti
Archeologia e letture a Giulianova per la Festa della Mamma

 

Archeologia e letture a Giulianova per la Festa della Mamma

Piccoli archeologi e letture per la Festa della Mamma con GiocaCultura a cura del Polo Museale Civico di Giulianova.

Doppio appuntamento con l’archeologia e gli albi illustrati, per la Primavera di “GiocaCultura”, la serie di laboratori dedicata a bambini e ragazzi organizzata dai Musei civici e dalla Biblioteca comunale “Vincenzo Bindi” di Giulianova.

Vi ricordo che la Pinacoteca civica Casa museo “Vincenzo Bindi” è aperta ai visitatori il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 20.

Archeologia e letture a Giulianova per la Festa della Mamma

Sono due gli appuntamenti di GiocaCultura per festeggiare allegramente la figura più importante: la mamma!

Quando

I laboratori si svolgeranno:

  • Storie in Scatola si svolgerà domenica 8 maggio ore 10.30
  • I commerci dei Romani si svolgerà domenica 8 maggio ore 16

Dove si svolgono

L’appuntamento con le letture sarà presso la Biblioteca Civica “Vincenzo Bindi”.

Il laboratorio di archeologia si svolgerà presso il Museo Civico archeologico “Torrione La Rocca”.

A chi si rivolgono

Le letture e la decorazione di Storie in Scatola è dedicato ai bambini dai 5 agli 8 anni.

L’archeologia de I commerci dei Romani è dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni.

Programma delle attività

Per festeggiare tutte le mamme nell’incontro della mattina, in Biblioteca “Bindi” alle ore 10.30, i piccoli sfoglieranno insieme gli albi illustrati e creeranno scrigni d’amore con la tecnica del decoupage su scatole di legno.

Alle 16, nel Museo civico archeologico “Torrione La Rocca”, i giovani archeologi potranno prendere parte ad una visita del museo incentrata sui commerci nell’antica Roma. Si cimenteranno, poi, in tutte le fasi di uno scavo archeologico e infine realizzeranno un pesetto da pesca, in formato di portachiavi in argilla, da portare a casa.

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione ai laboratori è di 10 euro a bambino per ogni laboratorio 

Chi contattare

Per informazioni prenotazioni contattare il numero 085 8021290 oppure inviare una mail a museicivici@comune.giulianova.te.it

 

 

 

Se il post dedicato ai laboratori di Archeologia e letture per la Festa della Mamma vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment