Passeggiata in campagna ad Atri adatta a tutti con riconoscimento delle erbe spontanee
La primavera è letteralmente esplosa, in tutta la sua magnificenza, con i colori e i profumi tipici del periodo.
Sono giorni in cui è bello passeggiare nel verde delle campagne, che abbiamo la fortuna di poter ammirare.
Per il fine settimana non vi propongo un’escursione ma una facile passeggiata in campagna adatta a tutti.
Un percorso nella campagna di Atri (TE) per riscoprire i nostri sensi: vista, olfatto e tatto per conoscere colori, profumi ma anche gli odori più selvatici, la consistenza delle piante selvatiche e apprenderne gli usi.
In compagnia della guida imparerete a riconoscere le erbe spontanee trovate lungo il vostro cammino che potrete raccogliere e utilizzare per la preparazione di gustosi e colorati piatti.
Al rientro un gustoso pranzo condiviso presso il bio-agritursimo La Quercia di Atri.
Passeggiata in campagna ad Atri adatta a tutti
Una passeggiata di circa 4 km per il riconoscimento e la raccolta delle erbe spontanee.
Molte di loro si possono usare in cucina, i bellissimi fiori come decorazione di molti piatti, altre sono valide alleate della nostra pelle ed altre ancora possono curare alcuni disturbi della salute.
Portate con voi carta e penna per prendere appunti, un cestino o un sacchetto di carta per la raccolta.
Quando
- domenica 8 maggio ore 9.30
Informazioni Tecniche
- Dove: Atri (TE)
- Lunghezza: circa 4 km
- Dislivello: nessuno
- Difficoltà: facile, adatta a tutti
- Durata: circa 2 ore e mezzo
- Orario di ritrovo: ore 9.30
- Luogo: Il luogo di incontro presso il bio-agritursimo La Quercia a Via Centorame ad Atri
A chi si rivolge l’attività
La passeggiata è adatta ai bambini dai 5 anni.
Non è adatta a chi soffre di allergie primaverili, specie alle piante.
Quota di partecipazione
- 10 euro per gli adulti
- 5 euro per i bambini e ragazzi dai 10 ai 13 anni
- gratuito per i bambini fino a 9 anni
Come vestirsi
Si consiglia abbigliamento comodo e a strati e di indossare scarpe comode, evitando la suola liscia.
Pranzo Condiviso
Al rientro i partecipanti che lo desiderano potranno condividere il pranzo insieme.
Ognuno può portare da casa una pietanza da condividere con gli altri, la partecipazione al pranzo è gratuita.
Informazioni e prenotazioni
Per informazioni e prenotazioni contattate il numero 328 14 15 897
Se il post dedicato alla Passeggiata in campagna ad Atri vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono