Escursione di San Giovanni con lo yoga e riti propiziatori
Il 24 giugno è il il giorno di San Giovanni, associato al potente rito del solstizio d’estate, è il momento di massima espressione e rigogliosità delle piante spontanee.
I rituali e le energie celebrati in questo giorno mantengono intatta tutta la loro forza, un viaggio fra religione cattolica e antichi culti pagani.
Questi ultimi, in ogni angolo del mondo, sono legati agli opposti simboli e forze che la data del solstizio ha sempre rappresentato: Sole, Luna, Fuoco, Acqua, Maschile e Femminile, Luce e Buio.
Lo yoga è una disciplina che da sempre unisce in profonda armonia ciò che per noi occidentali invece rappresenta delle apparenti contraddizioni.
Escursione di San Giovanni con yoga e riti propiziatori
Il pomeriggio inizierà con una passeggiata alla scoperta di alcune erbe spontanee di stagione: i partecipanti impareranno a riconoscerle, per poi capire che sono preziose alleate in cucina, nella cosmesi e nella fitoterapia.
Al tramonto si dedicheranno alla pratica dello yoga curata dalla yogi Elisabetta che con la sua esperienza aiuterà nel rilassamento, nello scioglimento delle tensioni fisiche e mentali, per svuotare la mente, lasciando andare i pensieri come nuvole portate dal vento.
All’imbrunire verrà celebrato, infine, il rito del comparatico (o Sangiovanni) con lo scambio del Rametto, simbolo di un vincolo profondo e tutto da riscoprire.
I partecipanti saranno invitati a scegliere una persona importante della loro vita con cui stabilire questo importante rapporto spirituale e di aiuto reciproco, una scelta consapevole e nella reciproca responsabilità.
Una bellissima esperienza anche per i bimbi quella di vivere assieme la cumparanza.
Quando
- venerdì 24 giugno ore 17
Informazioni Tecniche
- Dove: nei pressi di Lettomanoppello (PE) – Abruzzo. Ai partecipanti verrà inviato l’esatto punto Whatsapp.
- Lunghezza: 3 km
- Dislivello: trascurabile
- Difficoltà: Facile, adatta a bimbi dai 5 anni in su abituati a camminare
- Durata: 2,5/4 ore
- Orario di ritrovo: ore 17
- Luogo di ritrovo: nei pressi di Lettomanoppello (PE) – Abruzzo. Ai partecipanti verrà inviato l’esatto punto Whatsapp.
A chi si rivolge l’attività
L’escursione è adatta a bambini dagli 8 anni abituati a camminare.
Quota di partecipazione
Costo della passeggiata:
- 15 euro per gli adulti
- 10 euro per i bambini da 10 a 13 anni
- gratuito per bambini dai 5 ai 9 anni
Sarete accompagnati da una guida professionale Accompagnatore di Media Montagna del Collegio delle Guide Alpine che, oltre a portarvi nel punto prestabilito con la massima professionalità ed esperienza, vi darà informazioni utili, illustrando flora, fauna e archeologia del territorio senza tralasciare le tradizioni, le leggende e la cultura, e da un’esperta yogi che guiderà la pratica dello yoga.
Nel costo dell’esperienza sarà inclusa l’assicurazione per la durata dell’evento.
Costo della pratica yoga: ad offerta libera e consapevole.
Come vestirsi
- scarpe da ginnastica (no suola liscia)
- lampada frontale o torcia
- abbigliamento a strati
- pantaloni lunghi comodi e non aderenti
- zainetto per portare il necessario
- vestirsi a strati
- pile
- giacca antivento/k-way
- cappellino
- crema solare
- panino, barrette energetiche e/o snack o quanto abituati a mangiare in montagna
- 1 lt di acqua
NB: portare il tappetino per la pratica dello yoga (che si potrà lasciato in auto durante la passeggiata).
Informazioni e prenotazioni
Per informazioni e prenotazioni chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al 328 1415897.
Se il post dedicato Escursione di San Giovanni vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono