Dimore Montane: glamping e labotorio sul formaggio - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Dimore Montane: glamping e labotorio sul formaggio

Dimore Montane: glamping e labotorio sul formaggio

written by Donatella Toletti
Dimore Montane: glamping e labotorio sul formaggio

 

Dimore Montane: glamping e laboratorio sul formaggio

Ci sono angoli d’Abruzzo che vanno scoperti o riscoperti.

Posti un po’ magici che rimangono sopiti per anni, che, pur conservando la loro bellezza, brillano un po’ meno di come meriterebbero.

Fino a quando qualcuno inizia a guardarli con occhi diversi, con lungimiranza, lentamente “uno” diventa un insieme e nascono grandi progetti che valorizzano il territorio.

Cos’è Dimore Montane

E’ questo il caso di Dimore Montane, che, da struttura abbandonata a se stessa, è rinata sotto una nuova veste, grazie alla caparbietà di giovani intraprendenti e dinamici.

Lisa, Manuela, Fabio e Simone hanno creduto e voluto fortemente il progetto, hanno scommesso sulle potenzialità del luogo, dando, anzi ridando vita al campeggio pensato 30 anni fa, ristrutturato e ammodernato con tecniche e materiali attuali.

Dalle loro parole:

…una finestra sul bosco, una tenda che guarda la montagna, un luogo dove farvi sentire lontani da tutto ma a vostro agio come a casa.

Dimore Montane è ristorante a chilometro 0 con gustosi piatti a base di bontà locali, l’ideale per festeggiare matrimoni ed eventi speciali.

E’ camping, glamping ed ecolodge a Roccamorice, nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, struttura ricettiva che dispone di camere, tende arredate e cabine in legno, campeggio con ogni tipo di servizio, perfetto per assaporare il giusto relax che solo la montagna sa donare.

Eventi Dimore Montane

Dimore Montane organizza eventi per grandi e piccini.

Per il primo appuntamento con l’estate 2022 tra le montagne abruzzesi, propone un laboratorio con il formaggio a cura del Caseificio del Parco della Maiella, con pranzo a base di prodotti tipici.

Una domenica con il pastore

Una domenica con i sapori e i saperi di una volta, per avvicinare grandi e piccini all’antica arte casearia, tipica dell’entroterra abruzzese.

Alla scoperta delle tradizioni e della bontà di uno dei prodotti tipici d’Abruzzo.

Quando

L’evento si svolgerà domenica 10 luglio alle ore 10.30

Dove

Dimore Montane si trova in Contrada Macchiametola a Roccamorice, in provincia di Pescara

Programma

I partecipanti saranno accolti presso Dimore Montane, al fresco del bosco adiacente, dove il pastore del Caseificio del Parco della Maiella, li aspetta per raccontare notizie e curiosità sul mondo della pastorizia e sulla lavorazione del formaggio.

Presenterà gli agnellini, i bimbi potranno mungere le pecore e vedere il latte freschissimo, vedranno come viene raccolto e conservato, apprenderanno l’importanza dei vari passaggi, fondamentali, affinché diventi il delizioso formaggio che sono abituati a mangiare a tavola.

Al termine del laboratorio, il ricco pranzo a base di piatti della tradizione abruzzese.

Menù del pranzo

Il menù adulti è il seguente:

  • Pallotte cacio e Ovo e formaggi locali
  • Tonnarelli alla pecorara
  • Maialino pere e pecorino
  • Dessert Ricotta e Fichi

Il menù dei bimbi

  • Pallotte cacio e Ovo
  • Chitarrona al Pomodoro
  • Scaloppina

L’acqua e il coperto sono inclusi

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione è di 35 euro per gli adulti e 15 per i bambini

Chi contattare

Per informazioni e prenotazioni potete contattare il numero 320 92 21 069

Seguite le pagine social Facebook e Instagram per essere sempre aggiornati.

 

Se il post dedicato a Dimore Montane vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment