Palena Borgo Solidale con Admo: escursione urbana, orsi, teatro e degustazione - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Palena Borgo Solidale con Admo: escursione urbana, orsi, teatro e degustazione

Palena Borgo Solidale con Admo: escursione urbana, orsi, teatro e degustazione

written by Donatella Toletti
Palena Borgo Solidale con Admo: escursione urbana, orsi, teatro e degustazione

Palena Borgo Solidale con Admo: escursione urbana, orsi, teatro e degustazione

Palena è stata una delle più belle scoperte tra quelle fatte grazie al blog.

Immersa nel Parco Nazionale della Maiella ci ha stupiti con la bellezza del fiume Aventino che scorre nel centro del paese, con le verdi montagne che la incorniciano e con le numerose attività che offre per tutta la famiglia.

Palena è definita la Terra degli Orsi perché ospita il Museo e l’Area Faunistica dedicati agli animali simbolo dell’Abruzzo.

Alla scoperta del borgo e degli orsi è dedicato l’evento che apre il mese di agosto, dove non mancherà una degustazione di prodotti tipici.

Visita guidata nella Terra degli Orsi per la Solidarietà con l’Associazione Donatori Midollo Osseo per combattere le leucemie, i linfomi, il mieloma e altre neoplasie del sangue.

Il biglietto di partecipazione sarà interamente devoluto all’ADMO e se vorrete potrete aggiungere una ulteriore donazione.

Palena Borgo Solidale con Admo: escursione urbana, orsi, teatro e degustazione

Una piacevole passeggiata ad anello, in compagnia della guida turistica Luigia per le vie del borgo storico di Palena e nell’area faunistica dell’orso bruno, per vivere un’esperienza tra natura, storia, prodotti del territorio e solidarietà.

I partecipanti passeranno per Via Trento e Trieste, che guarda il panorama della Maiella Orientale, per il quartiere medievale La Torre e per un sentiero che costeggia il fiume Aventino, fino a raggiungere l’Area Faunistica ed avvistare, in totale tranquillità, Caterina, Iris e Margherita, tre esemplari di orso bruno europeo nati e vissuti in cattività, dunque impossibilitati alla vita in Natura.

Proseguiranno per il sentiero che dall’Area Faunistica riporta in paese.

Attraverseranno Corso Umberto I, visiteranno il Teatro Aventino e nella Piazzetta della Madonna del Rosario degusteranno alcuni prodotti tipici della tradizione locale.

Per concludere, all’interno del Teatro Aventino, ad attenderli il Dott. Franco Papola per conoscere ADMO, e la sua attività di sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo attraverso il racconto di una donatrice che grazie alla sua generosità, ha donato la vita ad un neonato.

Quando

Palena Borgo Solidale si svolgerà venerdì 5 agosto alle ore 16

Dove

Si svolgerà nel borgo di Palena, in provincia di Chieti, alle pendici della Maiella

Programma della giornata

  • 16:00 Incontro con la guida a Palena presso il Parcheggio Rione Frentano. Presentazioni, illustrazione del programma, pagamento del biglietto di partecipazione.
  • 16:15 Percorso di visita turistico e di conoscenza dell’orso bruno.
  • 18:00 Degustazione prodotti tipici.
  • 19:00 Partecipazione all’incontro con ADMO. Saluti e appuntamento per una prossima esperienza

A chi si rivolge

L’iniziativa è adatta ai bambini dai 6 anni in su

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione è di 15,00 euro per gli adulti, biglietto intero, il ridotto è di 7 euro per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni, gratuito fino a 5 anni.

Il prezzo comprende

Visita guidata e accompagnamento turistico per il centro storico del paese, ingresso e visita guidata all’Area

Faunistica dell’Orso bruno, degustazione.

Assicurazione RCT.

Come vestirsi

  • Abbigliamento a strati, appropriato alla stagione di visita
  • Giacca impermeabile in caso di pioggia
  • Obbligatorie scarpe chiuse e comode, meglio se con suola scolpita
  • Macchina fotografica e binocolo.

Per chi non è adatto

L’evento non è adatto ai passeggini, alle persone con patologie del sistema articolare e cardiocircolatorio e a persone con disabilità motoria.

I cani sono ammessi?

Nell’Area Faunistica NON è consentito introdurre cani, neanche di piccola taglia. E’ disponibile il servizio dog sitter al numero 3491272706.

Evento in sicurezza

Anche se non obbligatorio è consigliabile presentarsi muniti di mascherina da indossare al bisogno e per l’ingresso al tunnel di avvistamento in Area Faunistica.

Chi contattare

La giornata è con prenotazione obbligatoria con WhatsApp al 3398629165 entro le ore 18:00 del giorno precedente.

Posti Limitati.

 

Se il post dedicato a Palena Borgo di Solidale con Admo vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment