Luna Calante il Festival degli Artisti di Strada a Tortoreto - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Luna Calante il Festival degli Artisti di Strada a Tortoreto

Luna Calante il Festival degli Artisti di Strada a Tortoreto

written by Donatella Toletti
Luna Calante il Festival degli Artisti di Strada a Tortoreto

 

Luna Calante Festival degli Artisti di Strada a Tortoreto

Proseguono gli appuntamenti con il divertimento per tutta la famiglia a Tortoreto.

Il lungomare sarà di nuovo animato da spettacoli e perfomance originali di artisti provenienti da tutto il mondo.

Una colorata e pacifica invasione di maghi, clown, equilibristi, musicisti, giocolieri, fachiri, marionettisti, ballerini, teatranti, truccabimbi, comici, mimi e altro ancora.

Due serate all’insegna delle arti di strada, inserite nel ricco cartellone estivo degli eventi dell’estate 2022 di Tortoreto, che potete leggere qui >> Eventi estate 2022 Tortoreto tra lungomare e borgo

Luna Calante Festival degli Artisti di Strada a Tortoreto

Nomi internazionali per quello che si preannuncia un weekend spensierato di risate e divertimento per grandi e piccini.

Quando

Luna Calante il Festival degli Artisti di Strada si svolgerà sabato 23 e domenica 24 luglio ore 21

Dove

L’iniziativa si svolgerà sul lungomare di Tortoreto Lido, in provincia di Teramo

Programma con artisti e spettacoli

DIVINELES VINTAGE QUARTET
Accompagna il pubblico in un viaggio musicale dalle atmosfere neo-retrò, sospeso tra passato e presente attraverso arrangiamenti ricercati in stile jazz/swing.

ERNESTO PLANAS (CUBA)
Un autentico innovatore nel mondo della magia, creatore di “Oracolo”, l’unica opera letteraria al mondo specializzata nella magia con gli ombrelli.

Ha viaggiato in più di 40 paesi, si è esibito davanti alla Royal Family di Malaysia e nei più famosi scenari del mondo. Le Grand Plus Cabaret du Monde nel 2013 include la sua performance tra le migliori presentate nel programma fin dalla sua fondazione. Il suo spettacolo con gli ombrelli “Parasol Symphony” è considerato dagli esperti come il più bello di tutti i tempi.

RAFFAELLO CORTI
In arte “Faccestamagia”, incarna il ruolo dissacrante dell’anti-prestigiatore, appare infatti impacciato, estraniato e comico coinvolgendo il pubblico con le sue gag e le sue battute.

Sotto l’apparenza però si cela un vero prestigiatore e cosi in ogni performance si giunge sempre ad un momento in cui c’è un ribaltamento della narrazione in cui la magia alla fine emerge, stupisce ed emoziona.

MAGO PER SVAGO
Si rivela al pubblico grazie alla sua colonna sonora. Un ritmo trascinante che nei suoi accenti racchiude i momenti più significativi della storia.

Racconta di un mago e del suo spettacolo, ma soprattutto, racconta di un assistente e del suo desiderio di conquistare la scena. La classica magia come la conosciamo, viene cosi riproposta in una forma inedita: una parodia di se stessa. L’assistente e il suo ricalcare il grande mago”, gli imprevisti, gli errori, fino ad un epilogo che ribalta l’intera scena e commuove lo spettatore.

NICOLA PESARESI
Attore Ventriloquo, noto al pubblico per la partecipazione a numerose trasmissioni televisive e per il grande seguito sui social. Accompagnato dai suoi personaggi magnetici ed esilaranti, costruisce situazioni spettacolari sempre in bilico fra il reale ed il possibile.

Il suo personaggio principale è l’irriverente scimmietta Isotta, che riscuote incredibili consensi fra bambini ed adulti in tutta Italia.

GIULIA PIERMATTEI
Il vocabolario e l’immaginario del circo contemporaneo, fatto di equilibri precari e multiformi è lo specchio del linguaggio della vita stessa: i tessuti aerei, con dinamismo forza e leggerezza, ne colgono la rappresentazione in tutte le sue forme espressive.

Uno spettacolo con numeri aerei di alto livello, dove l’artista attraverso la danza aerea ci trasporta nel suo immaginario onirico con forti suggestioni visive.

RED STRIVES
Nascono nel 1968 a Tortoreto con la finalità di fare musica anni 60-70.

Gabriele il Grande alla chitarra, Giuseppe Palumbi alla batteria, Graziano Pierandozzi al basso e Aldo Cetroni chitarra acustica e voce.

Un caloroso pensiero va al fondatore del gruppo Di Giacinto Gabriele (Piello), venuto a mancare nel 2021.

RICCARDO STRANO
Un trapezio, un bidone e tante piccole storie si mescolano in numeri di circo per portare il pubblico a conoscere i sogni ed i desideri dell’artista.

Uno spettacolo poetico, ricco di momenti comici e capace di combinare il classico teatro di strada con le sperimentazioni del circo contemporaneo.

RICICLATO CIRCO MUSICALE
La loro musica è ispirata dalle sonorità di tutto il mondo e viene guidata dai suoni che naturalmente scaturiscono dagli oggetti più disparati… dai materiali edilizi ai piccoli e grandi elettrodomestici, dai giocattoli agli attrezzi agricoli.

In studio hanno prodotto cinque album (più una raccolta live) che testimoniano il loro continuo impegno nella ricerca sonora e nella sperimentazione musicale.

THOMAS BLACKTHORNE (INGHILTERRA) Fachirismo.
Da bambino Thomas saltava sul letto e faceva il bagno subito dopo mangiato. Da ragazzo, guidava la moto sul muro della morte e imparava a sputare fuoco.

Oggi Thomas è un serio fachiro che ingoia spade, lampade al neon e martelli pneumatici, si trafigge il viso con spilloni e inchioda la lingua al tavolo. Detiene diversi record mondiali,

compreso quello per il maggior peso sollevato con la lingua, oltre 11 chili.

DUO UN PIE (ARGENTINA) Sailor Circus. Acrobatica mano a mano.
Uno spettacolo ricco di discipline; danza, corda molle, magia e soprattutto duo acrobatico, utilizzando uno stile pin-up come nei lontani anni 40.

Ivanna Winter e German Cortez sono un duo acrobatico argentino e fondono tecniche acrobatiche con la danza e tanta passione. Hanno partecipato ai più grandi festival argentini. (Stravaganza, Panam Circus) e ora stanno portando la loro arte in tutto il mondo.

QUETZALCOATL “RITUAL DE FUEGO” (MESSICO)
Nell’oscurità del principio dei tempi, tre personaggi emergono dalla giungla, creando un singolo rituale con strumenti usati nella cultura azteca.. i maestri del teatro, percussioni e danza, ci offrono una storia piena di simboli e azioni. Il rituale finisce al momento più esplosivo, le persone possono sentire un ritorno del tempo, e meditare l’importanza della cura offerta dal fuoco.

OTTO PANZER
Irriverente e sbruffone! A suo modesto parere, *il più grande direttore di circo di tutti i tempi”. Quale sia il suo amato circo non è dato sapere, ma avendolo perso, comprato da un magnate, Otto non si perde d’animo e sfida la strada. Senza tendone, pista e collaboratori, reinventa le regole dello spettacolo. Sarà contemporaneamente l’uomo più forte del mondo, l’equilibrista, il prestigiatore, il clown, senza perdere la grinta del teutonico direttore.

Giochi di prestigio, clownerie, gag, improvvisazioni… il resto è spettacolo.

Ti chiederà di entrare a far parte del suo circo: non potrai dire di no, penserà lui a tutto.

GAMBEINSPALLE
Spettacolo stanziale, ricco di gag comiche. Uno spettacolo che tiene i bambini con il naso in su ed i grandi a bocca aperta, attenti all’attore mimo nelle sue evoluzioni, con bolle di tutti i tipi e dimensioni, fatte con attrezzi originali e vari. Bolle piccole, bolle bianche piene di fumo, …grandi, ENORMI, attenzione a non finirci dentro… a grappoli… a centinaia e centinaia… ogni bolla con una propria anima, per entrare nei cuori di voi tutti.

Quota di partecipazione

L’ingresso per partecipare a Luna Calante è libero e gratuito

Mappa degli spettacoli

Riporto la locandina della Mappa di tutti gli eventi.

Dove noleggiare le biciclette a Tortoreto

Per muovervi con maggiori libertà potreste pensare di noleggiare una bicicletta o un risciò, leggete qui dove sono i punti noleggio >> Dove noleggiare le biciclette e i risciò a Tortoreto per la pista ciclabile e non solo

Cosa fare e cosa vedere a Tortoreto con i bambini

Per conoscere meglio Tortoreto Lido leggete qui >> Mare in Abruzzo con bambini: Tortoreto divertimento in tutta sicurezza

Per conoscere meglio Tortoreto Alto leggete qui >> Passeggiata a Tortoreto Alto con i bambini: un borgo da scoprire

 

Se il post dedicato a Luna Calante il Festival degli Artisti di Strada vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment