Picnic sostenibili in Abruzzo: dove e come con Ekoe
L’estate è sinonimo di mare, di sole, di montagna e tanto divertimento.
Vita all’aria aperta, nel verde, al fresco dei boschi o in riva al mare, ascoltando il rumore delle onde.
Abbiamo la fortuna di avere tutto questo nella nostra regione.
Le cose da fare e da vedere in Abruzzo sono davvero tante, c’è l’imbarazzo della scelta.
Meta ideale per le vacanze in famiglia, la regione Verde d’Europa offre l’opportunità di vivere pienamente ogni stagione.
Uno dei cavalli di battaglia del blog è sicuramente il post dedicato alle aree attrezzate in Abruzzo per picnic indimenticabili.
La parola picnic indica un pasto all’aperto, importante, in particolare, per l’aspetto ludico del mangiare fuori casa, magari seduti a terra, su una coperta.
Che sia per terra o sui tavoli, i picnic sono importanti sotto diversi punti di vista.
Favoriscono la socializzazione tra i partecipanti: le situazioni di convivio sono le migliori per scambiare due chiacchiere in tranquillità ed è più facile fare amicizia.
Stare all’aria aperta stimola l’appetito: una passeggiata nel verde o una nuotata in mare, sono importanti per ossigenare i polmoni e ristabilire il giusto equilibrio nell’organismo.
In Abruzzo tradizione vuole che a metà mattina si consumi lo sdjiuno, immancabile nelle uscite in compagnia.
Lo sdijuno abruzzese è una sorta di seconda colazione che fa da apri pista al pranzo.
Picnic sostenibili in Abruzzo: dove e come con Ekoe
Per gli abruzzesi le uscite fuori porta non sono solo semplici passeggiate, decise last second la domenica mattina, sorseggiando il caffè a colazione, soprattutto per le famiglie con bambini piccoli.
La preparazione per una gita fuori porta in Abruzzo, ma non solo, inizia almeno due giorni prima, con la lista di tutto ciò che non deve mancare.
Il giorno precedente è riservato alla preparazione delle pietanze che andranno consumate durante il picnic, per quello che spesso, diventa un pranzo a tutti gli effetti.
La tradizione impone che si inizi a mangiare già dal mattino presto, d’altronde la montagna e il mare mettono appetito, è risaputo.
La colazione e lo sdijuno si fondono in un unico pasto che stuzzica l’appetito per il pranzo, strizzando l’occhio alla merenda che va a braccetto con la cena.
Insomma è tutta ‘na magnata!
Scherzi a parte, i picnic nostrani, non sono sempre così ma, se possono variare le modalità e sbizzarrirsi con le location, non si può prescindere dalle buone abitudini di comportamento.
Come organizzare un picnic sostenibile
Una delle regole fondamentali è lasciare pulita l’area picnic.
Al termine della gita è buona norma raccogliere i propri rifiuti nel rispetto di chi arriverà dopo di noi.
Non dimenticate di utilizzare materiali che tutelino l’ambiente e non lasciate in giro rifiuti di nessun tipo.
Evitate, quindi, materiali in plastica e non riciclabili e munitevi sempre di sacchetti adatti alla raccolta differenziata.
Per ridurre al minimo l’impatto ambientale affidatevi ai materiali monouso biodegradabili e compostabili di Ekoe.
Ekoe dispone di una vasta scelta di prodotti, adatti ad essere smaltiti secondo le nuove direttive a tutela dell’ambiente.
Da utilizzare nello specifico per i picnic:
- Piatti fondi compostabili avana 680 ml 100 pz
- Kit Stoviglie Monouso compostabili per Pic Nic
- Porta bicchieri 2 posti in carta kraft 18x8x24 cm 200 pz
- Piatti piani in polpa di cellulosa e PLA ø cm 23 50 pz
Sono numerosi gli articoli che potete trovare sul catalogo dell’azienda teramana, vi invito a scorrere in basso per vederli presentati in maniera simpatica dai ragazzi di Ekoe.
Dove fare un picnic in Abruzzo?
Per sapere dove andare per i vostri picnic, leggete il post dedicato alle aree attrezzate in Abruzzo con barbecue e magari con giochi per bambini >> #TiPortoinAbruzzo aree attrezzate e luoghi adatti a famiglie con bambini
- Area Picnic Parco Fluviale delle Acquevive a Taranta Peligna
- Fonte Vetica – Castel del Monte – L’Aquila
- Area barbecue Prati di Tivo
Dove si trova Ekoe
Ekoe si trova a Teramo, in Via Galileo Galilei, Zona Artigianale Sant’Atto.
Le spedizioni sono garantite in tutta Italia e sono sempre gratuite.
Chi contattare
Vi invito a seguire le pagine social Facebook e Instagram di Ekoe e il sito ufficiale per conoscere la differenza tra compostabile e biodegradabile.
Per maggiori informazioni e per effettuare i vostri ordini chiamate i numeri 0861 739485 o 375 5563276 oppure inviate una mail ai seguenti indirizzi info@ekoe.org o coop@ekoe.org
Se il post dedicato a Picnic sostenibili in Abruzzo vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************