Escursione Riserva Naturale Gole di San Venanzio adatta ai bambini
Escursione alla scoperta di un percorso naturalistico, storico e archeologico che attraversa la Riserva Naturale Regionale di San Venanzio.
I partecipanti si lasceranno alle spalle, Raiano, il paese che che ha dato i natali al poeta Umberto Postiglione, dirigendosi verso l’antico acquedotto romano delle Uccole, opera scavata duemila anni fa per permettere l’irrigazione dei campi di tutta la pianura del borgo.
Lungo il percorso si trovano 136 pozzetti, chiamati “uccole”, da cui ancora oggi è possibile accedere per scendere nel canale.
Proseguiranno verso l’Eremo di San Venanzio, complesso monumentale sospeso al di sopra del fiume per mezzo di un sistema di archi, per arrivare alle Gole di San Venanzio, profonda e suggestiva incisione del fiume Aterno, lunga circa sei chilometri, spettacolo dalla bellezza disarmante.
A seguire visiteranno il Vecchio Mulino che si affaccia sull’Aterno, per ammirare i tre tre archi in pietra, utilizzati per il passaggio dell’acqua che in questo modo poteva attivare le retrecine, le pale che a loro volta azionavano le macine.
In perfetta armonia con l’ambiente, il Mulino, suscita sempre grande suggestione.
Da qui risaliranno in paese, con la visita al borgo e al museo il Frantoio Storico Famiglia Fantasia, frantoio oleario in pietra caratterizzato da una enorme pressa a trave, con la degustazione dell’olio biologico extravergine d’oliva Fantasia, prodotto pluripremiato, che esalta la tipicità del prodotto raianese.
Escursione Riserva Naturale Gole di San Venanzio adatta ai bambini
Quando
- domenica 6 novembre ore 9.30
Informazioni Tecniche
- Dove: Riserva Naturale Gole di San Venanzio
- Lunghezza: 9 km
- Dislivello: 200 mt trascurabile
- Difficoltà: E Escursionistico
- Durata a/r: 7 ore circa (incluso il pranzo al sacco)
- Orario di ritrovo: ore 9.30
- Luogo di ritrovo: Raiano (AQ) ai partecipanti sarà inviato il punto Whatsapp preciso
A chi si rivolge l’attività
L’escursione è adatta a bambini dai 7 anni in su abituati a camminare.
Quota di partecipazione
-
- 20 euro per gli adulti e i ragazzi dai 14 anni
- 10 euro per bambini da 10 a 13 anni
- Gratuito per bimbi dai 7 ai 9 anni
Il costo è comprensivo di escursione guidata a cura di un Accompagnatore di Media Montagna/ Maestro di Escursionismo del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo, copertura assicurativa per tutta la durata dell’evento, ingresso all’eremo, visita e assaggio presso il frantoio.
Come vestirsi
- Scarpe da escursionismo
- abbigliamento a strati
- zainetto per portare il necessario
- k-way
- pantaloni lunghi non aderenti
- medicinali personali
- cappellino
- crema solare
- occhiali da sole
- borraccia con 1 lt di acqua
- frutta secca
- snacks
- pranzo al sacco
Informazioni e prenotazioni
Per informazioni e prenotazioni chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al 328 1415897
Se il post Escursione Riserva Naturale Gole di San Venanzio vi è piaciuto condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
*****************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono