Escursione al bramito dei cervi a Decontra con cena in agriturismo
La montagna in autunno torna a mostrare il suo lato più selvaggio.
E’ questa la stagione dei bramiti dei cervi, i versi che questi splendidi animali emettono quando sono in amore, un suggestivo rituale di accoppiamento.
Serena Creato di Walk Wild With Serena vi accompagna ad ascoltarli insieme, al tramonto, nella frazione di Decontra, montana e rurale.
Al termine dell’escursione i partecipanti si rifocilleranno con una cena presso l’agriturismo Pietrantica, da Marisa, donna dalle mille risorse, vero e proprio patrimonio umano abruzzese.
Escursione al bramito dei cervi a Decontra con cena in agriturismo
L’autunno è la stagione ideale per le escursioni in montagna in Abruzzo.
Nella nostra regione abbiamo la fortuna di poter incontrare con grande facilità i cervi, che in molte zone si avventurano anche nei centri abitati.
L’escursione per ascoltare i bramiti dei cervi in Abruzzo è una delle più particolari, i colori caldi di cui si vestono le montagna rendono l’atmosfera magica.
Quando
L’escursione al bramito dei cervi a Decontra con cena in agriturismo si svolgerà sabato 8 ottobre alle ore 16.30
Dove
Si svolgerà a Decontra di Caramanico Terme, nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, in provincia di Pescara
Ai partecipanti verrà comunicato il punto esatto dell’incontro.
Programma Escursione al bramito dei cervi a Decontra
- Ore 16.30 – Incontro con la guida a Decontra di Caramanico
- Presentazione del Parco Nazionale della Majella
- Partenza per l’escursione volta all’ascolto dei Bramiti dei Cervi
- Al rientro cena a base di prodotti locali, dell’agriturismo Pietrantica
- Saluti.
Informazioni tecniche escursione
- Difficoltà: E (Escursionistica)
- Lunghezza percorso: 4,50 km
- Dislivello: 150 m
- Durata: 3 ore circa
- Tipologia: escursione al tramonto
Caratteristiche del sentiero: l’itinerario si svolge su comodo sentiero di bosco caratterizzato da pietre e terra con brevi tratti di in pendenza poco significativa.
A chi si rivolge
Il comodo sentiero è adatto anche a famiglie con bambini dai 6 anni in su abituati a camminare.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione è di 50 euro per gli adulti e 25 euro per i bambini dai 6 ai 16 anni.
La quota comprende: servizio guida
Cosa portare
Attrezzatura necessaria:
- Zaino da trekking
- Scarponi da trekking
- Acqua
- Bastoncini da trekking facoltativi
- Abbigliamento a strati
- Cappello
- Alimenti energetici (frutta secca, barrette ECC.)
- Torcia Frontale
𝐀𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐭𝐢:
- Macchina fotografica
Informazioni
Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare il numero 348 9726 427 oppure inviare una mail a serenacreato@hotmail.com
Per conoscere gli appuntamenti di ottobre organizzati da Serena Creato, cliccate qui >> Autunno in Abruzzo: escursioni, borghi, cervi, vino e olio
Se il post dedicato a Escursione al bramito dei cervi a Decontra vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono