Rassegna di teatro per bambini e ragazzi del Florian Metateatro: Tuttə a Teatro - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Rassegna di teatro per bambini e ragazzi del Florian Metateatro: Tuttə a Teatro

Rassegna di teatro per bambini e ragazzi del Florian Metateatro: Tuttə a Teatro

written by Donatella Toletti
Rassegna di teatro per bambini e ragazzi del Florian Metateatro: Tuttə a Teatro

 

Rassegna di teatro per bambini e ragazzi del Florian Metateatro: Tuttə a Teatro

Chi mi segue conosce la grande attenzione che nutro nei confronti del teatro.

Tra le esperienze vissute con i miei figli, il teatro, è sicuramente una delle più entusiasmanti e coinvolgenti.

Portare i bambini a teatro significa far vivere loro emozioni nuove, arricchire il loro bagaglio culturale e linguistico, stimolare la loro fantasia e accrescere l’empatia.

Assistere ad una rappresentazione teatrale permette ai bambini e ragazzi, ma anche agli adulti, di mettersi nei panni degli attori, fare propri i gesti e le parole, immedesimarsi nella storia narrata e apprendere in maniera ludica e divertente, il messaggio intrinseco che ogni spettacolo vuole trasmettere.

Rassegna di teatro per bambini e ragazzi del Florian Metateatro

Con l’arrivo dell’autunno ha preso il via la Stagione teatrale 2022/2023 a cura del Florian Metateatro Centro di Produzione Teatrale, che vede coinvolti due comuni della provincia di Pescara.

In collaborazione con il Comune di Città Sant’Angelo,  il sostegno della Regione Abruzzo e del Mic-Ministero della Cultura, la programmazione degli spettacoli proseguirà fino a Natale.

Dal mese di novembre al mese di dicembre, la domenica pomeriggio sarà dedicata al magico mondo del teatro per la gioia di giovani spettatrici e spettatori.

Alle repliche domenicali si affiancheranno i matinée per le scuole di lunedì, continuando nell’azione di diffusione e conoscenza del teatro presso le nuove generazioni, che il Florian porta avanti da più di vent’anni.

Quando

Le rappresentazioni saranno sempre di domenica con il seguente calendario:

  • 6 novembre alle ore 17 – Il Magico Oscar – Nel Paese delle Meraviglie
  • 13 novembre ore 17 – Il Gatto con gli Stivali
  • 20 novembre ore 17 – Marvel, Disney & Co.
  • 27 novembre ore 17 – ABC del Natale
  • 4 dicembre ore 17 – Il Soldatino di Stagno
  • 11 dicembre ore 17 – Le avventure del Pesce Gaetano
  • 18 dicembre ore 17 – E la stella rifulgeva – canti e sacre leggende popolari in Terra d’Abruzzo

Dove

Come negli anni passati, gli appuntamenti saranno alternati nei due spazi, entrambi accattivanti e adatti al pubblico giovane a cui sono destinati: il Teatro Comunale a Città Sant’Angelo, in Piazza IV Novembre, è un piccolo teatro storico dal grande fascino incastonato tra le piazze del paese; l’Auditorium Flaiano a Pescara, Lungomare Colombo nr 122, è diventato, ormai un punto di riferimento per le famiglie che il Florian anima da anni, con appuntamenti per ragazze e ragazzi.

A chi si rivolgono gli spettacoli

Gli spettacoli si rivolgono ad pubblico ampio che abbraccia tutte le età, dai piccolini di 2 anni, fino agli adulti.

Tuttə a Teatro

Programma di novembre

Si comincia, domenica 6 novembre alle ore 17.00  al Teatro Comunale di Città Sant’Angelo, con una produzione Florian Metateatro di Pescara e Oscar Strizzi di Lanciano: Il Magico Oscar nel paese delle Meraviglie, illusionismo,  magia, mimo, sand art, ombre cinesi. Adatto dai 4 anni.

Si passerà poi all’Auditorium Flaiano di Pescara, domenica 13 novembre alle ore 17.00 con la Compagnia Granteatrino di Bari, attiva da quarant’anni nel teatro di figura con pupazzi e burattini che porterà a Pescara Il gatto con gli stivali con la regia di Paolo Comentale, storico fondatore. Adatto dai 5 anni.

Si prosegue domenica 20 novembre alle ore 17.00  e alle ore 21.00 al Teatro Comunale di Città S.Angelo con l’Orchestra Giovanile 12 “Note” diretta dal M° Riccardo Rossi e lo spettacolo Disney, Marvel & Co… un Concerto-spettacolo per tutti, un viaggio musicale tra principesse, supereroi ed indimenticabili personaggi accompagnato dalle scene più belle dei relativi film. A partire dai 4 anni.

Domenica 27 novembre alle ore 17.00 si torna a Pescara, all’Auditorium Flaiano con un’altra compagnia italiana di lunga esperienza nel teatro per ragazzi, il Teatro Telaio di Brescia con ABC del Natale per la regia di Angelo Facchetti, in un Teatro dattore con musiche dal vivo.
Partendo dalle cose più semplici, dall’ABC, si costruisce insieme un alfabeto del Natale, partendo da una stalla e da due animali: l’Asino e il Bue, con tanto di coda e orecchie. Dai 4 anni.

Programma di dicembre

Dicembre inizia al Teatro Comunale di Città S.Angelo con Frentania Teatri di Termoli e Gruppo E-Motion di L’Aquila, domenica 4 dicembre alle ore 17.00 con Il soldatino di stagno, liberamente tratto dalla fiaba di Hans Christian Andersen con la drammaturgia e regia di Giandomenico Sale.
Le fiabe, le nenie, i canti e i rituali della tradizione meridionale tramandati oralmente si mescolano e si contaminano con la fiaba nordica, dando vita a uno spettacolo di Teatro-danza e musica. Adatto per un pubblico dai 5 anni.

Il calendario continua con un importante appuntamento dedicato anche ai piccolissimi, domenica 11 dicembre alle ore 17.00 all’Auditorium Flaiano di Pescara, con la compagnia di Empoli Giallo Mare Minimal Teatro, con Le avventure del pesce Gaetano, ispirato al libro Il pesciolino nero” di Samad Behrangi, di e con Vania Pucci, e realizzato con disegni di sabbia e animazioni digitali.
E’ la storia di Gaetano, un pesciolino curioso dalla grande coda che è nato nella sorgente, lassù sulle alte montagne, e prima di addormentarsi guarda il cielo pieno di stelle e sogna di fare un grande viaggio e di andare a scoprire il mondo. Dai due anni.

Questa prima parte di programma di Tuttə a Teatro si conclude con un appuntamento speciale per un Natale tutti insieme, domenica 18 dicembre alle ore 17.00 al Teatro Comunale di Città S.Angelo, con la Compagnia di canto popolare di Pineto Il Passagallo e le narrazioni di Francesca Camilla D’Amico, in E la stella rifulgeva, canti e sacre leggende popolari in Terra dAbruzzo, un concerto dedicato ai canti ed alle leggende popolari appartenenti al patrimonio culturale della tradizione orale abruzzese.

Racconti a Teatro

Racconti a Teatro, narrazioni a tema, a cura del Florian Metateatro faranno da apertura allo spettacolo in programma.

Quota di partecipazione

Il biglietto per assistere agli spettacoli è unico: 6 euro a persona, comprensivo di Racconto a Teatro e spettacolo.

Solo per gli spettacoli del 20 novembre e del 18 dicembre, il costo è di 10 euro per gli adulti e 6 euro per bambini e adolescenti.

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni e prenotazioni 393 9350933 oppure 085 2059278.

Seguite il Florian Metateatro sulle pagine sociale Facebook e Instagram

Se il post dedicato Rassegna di teatro per bambini e ragazzi del Florian Metateatro: Tuttə a Teatro vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment