Trekking con il gregge e osservazione astronomica adatta ai bambini - Mamma dove mi porti?
Home Vivere l'AbruzzoEscursioni per bambini in Abruzzo Trekking con il gregge e osservazione astronomica adatta ai bambini

Trekking con il gregge e osservazione astronomica adatta ai bambini

written by Donatella Toletti
Trekking con il gregge e osservazione astronomica adatta ai bambini

 

Trekking con il gregge e osservazione astronomica adatta ai bambini

Siete pronti ad incontrare il pastore col suo gregge, per fare un tuffo nel passato e rilassarvi al ritmo cadenzato del loro incedere?

I partecipanti faranno un primo tratto molto comodo per arrivare al luogo di incontro con il pastore e le sue pecore.

Cammineranno insieme per scoprire la storia e le tradizioni legate alla vita pastorale, per capire come si svolge in montagna la convivenza fra lupi, orsi e gregge.

Infine la mungitura: una sorta di magia che farà a vedere ai bimbi da dove arriva il latte fresco.

Trekking con il gregge e osservazione astronomica adatta ai bambini

Durante l’escursione con il gregge, conosceranno la forza e il coraggio dei cani da guardianìa che custodiscono e proteggono dalla fauna selvatica.

Impareranno a comportarsi correttamente con cani e pecore, per decifrarne i segnali e comprendere cosa è corretto fare e cosa no, in loro presenza.

Sarà un’immersione in una dimensione differente, alla riscoperta di un’attività che sta scomparendo in molte zone d’Italia.

Si muoveranno al passo lento del gregge che, mentre bruca l’erba fresca, raggiunge i luoghi di ricovero.

A seguire, breve spostamento con le auto per raggiungere l’azienda per la degustazione a base di formaggi realizzati col latte del gregge, tutti prodotti locali e genuini.

Al termine della degustazione, raggiungeranno in auto il punto adatto per l’osservazione astronomica: grazie a potenti telescopi scruteranno il cielo a caccia dei corpi celesti visibili in questo periodo.

Naso all’insù, pronti a stupirsi davanti all’infinito…e oltre!

Quando

  • sabato 27 maggio ore 16

Informazioni Tecniche

  • Dove: Parco Nazionale della Maiella
  • Lunghezza: 2,5 km circa
  • Dislivello: trascurabile
  • Difficoltà: Facile su carrareccia e/o su prati.
  • Orario di partenza: ore 16
  • Luogo di ritrovo: Serramonacesca (PE), l’esatto punto verrà inviato ai partecipanti.
  • Durata: 2,5 ore circa per il trekking
  • L’ Osservazione Astronomica inizierà alle 20.30 circa e avrà la durata di 45 minuti circa.

A chi si rivolge l’attività

L’escursione è adatta a bambini dai 5 anni in su mediamente abituati a camminare.

Quota di partecipazione

Passeggiata con il pastore:

  • 15 euro per gli adulti e ragazzi dai 14 anni
  • 10 euro per i bambini da 10 a 13 anni
  • gratuito per i bimbi fino a 9 anni

Degustazione a scelta fra:

  • 10 euro assaggio di 3 tipologie di formaggi, pane e olio, vino biodinamico
  • 15 euro assaggio di 3 tipologie di formaggi, salumi locali, insalata di pomodori, pane e olio evo, acqua,
    vino biodinamico.
  • se abituati a pasti abbondanti, valutare se portare un panino di rinforzo

Osservazione Astronomica:

  • 15 euro per gli adulti e ragazzi dai 14 anni
  • 10 euro per i bambini da 10 a 13 anni
  • gratuito per i bimbi fino a 9 anni

Per chi aderisce a tutte e tre le attività, sconto di 5 euro sul costo finale.

Cosa comprende la quota

Sarete accompagnati da una guida professionale Accompagnatore di Media Montagna del Collegio delle Guide Alpine che, oltre a portarvi nel punto prestabilito con la massima professionalità ed esperienza, vi darà informazioni utili, illustrando flora, fauna e archeologia del territorio senza tralasciare le tradizioni, le leggende e la cultura.
Nel costo dell’esperienza sarà inclusa l’assicurazione per la durata dell’evento.

Come vestirsi e cosa portare 

Attrezzatura consigliata

  • Zainetto per portare il necessario
  • scarpe da ginnastica (no suola liscia come Superga, Sneakers e simili)
  • pantaloni lunghi comodi e non aderenti (per evitare la vegetazione urticanti e le punture di insetto)
  • pile e giacca per la sera
  • antipioggia/k-way
  • barrette energetiche e/o snack o quanto abituati a mangiare in montagna
  • 1 lt di acqua
  • tappetino/stuoino/asciugamano per sedersi a terra durante l’osservazione (meglio se isolante dall’umidità).

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni e prenotazioni chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al 328 1415897.

Trekking con il gregge e osservazione astronomica adatta ai bambini a Serramonacesca

 

Trekking con il gregge e osservazione astronomica adatta ai bambini

Trekking con il gregge e osservazione astronomica adatta ai bambini

Se il post Trekking con il gregge e osservazione astronomica vi è piaciuto condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

*****************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment