Notte da Pastore bivacco col gregge in alta quota sulla Maiella
I partecipanti cammineranno nel cuore del Parco della Maiella per raggiungere il Rifugio Di Marco, chiamato anche stazzo di Caramanico, un tempo luogo di ritrovo dei pastori di questa montagna.
Lo stazzo tornerà ad ospitare il gregge col suo pastore e i suoi cani da guardiania: saranno lì al rifugio pronti ad accogliere per condividere la merenda del pastore, il bivacco e poi la colazione.
Quale migliore protezione che dormire protetti dai fieri pastori abruzzesi?
Lungo il percorso che condurrà all’ovile, si apriranno scorci sul mare, sul Gran Sasso e su panorami unici megellensi, fra fiori e piante di alta quota e rapaci.
Arrivati al rifugio, verrà divisa e condivisa la merenda del pastore a base di pane, olio e pomodoro, formaggi locali genuini e i vini Volavole’: realizzati grazie ai lieviti prelevati dai “frutti ‘mbriachelli”.
Non il solito vino, ma un felice connubio fra vitigni doc e lieviti tutti naturali e unici che nulla hanno a che vedere con quelli presenti nel 90 % della produzione industriale.
Il tempo si dilaterà e si potrà oziare la sera, circondati solo dai suoni della natura e dal cielo stellato.
Poi a letto presto, bivaccando in tenda nei pressi del Rifugio Di Marco e la mattina, dopo colazione, il gregge guiderà lungo il percorso di ritorno, al lento ritmo del brucare, senza fretta.
Notte da Pastore bivacco col gregge in alta quota sulla Maiella
Quando
- mercoledì 16 agosto ore 17 e giovedì 17 agosto
Informazioni Tecniche
- Dove: : Parco Nazionale della Maiella
- Lunghezza: 7 km circa
- Dislivello: 200 m.
- Difficoltà: FACILE, ADATTO a tutti coloro che amano camminare nella natura
- Orario di ritrovo: 17.00
- Durata: dalle ore 17:30 del 16 agosto alle ore 10:30 del 17 agosto
- Luogo di ritrovo: HOTEL MAMMAROSA – Pretoro (CH). L’esatto punto di ritrovo verrà inviato ai partecipanti.
A chi si rivolge l’attività
L’escursione è adatta ad adulti e bambini dai 7 anni in su, abituati a camminare.
Quota di partecipazione
- 60 euro a persona per gli adulti
- 40 euro per bimbi e ragazzi fra i 9 anni e i 13 anni
- 35 euro per i bimbi di 7 e 8 anni
Cosa comprende la quota
Il costo è comprensivo di assicurazione per la durata dell’evento e di una guida professionale Accompagnatore di Media Montagna di “AnimAbruzzo” che, oltre a portarvi nel punto prestabilito con la massima professionalità ed esperienza, vi darà informazioni utili, illustrando flora, fauna e archeologia del territorio senza tralasciare le tradizioni, le leggende e la cultura. E’ compresa la condivisione dell’abbondante merenda del pastore e della colazione. Sarà presente il pastore col suo gregge per raccontarci le antiche tradizioni che custodisce da 5 generazioni.
Come vestirsi e cosa portare
- Zaino per portare il necessario
- scarpe da escursionismo
- lampada frontale o torcia
- abbigliamento a strati
- pantaloni lunghi comodi e non aderenti
- pile
- giacca antipioggia/kway
- giacca pesante con cappello e guanti per la sera
- bastoncini telescopici se abituati ad usarli, sacco a pelo (temperatura comfort almeno 10°) e materassino leggero (max 60 cm larghezza)
- lampada frontale/torcia, barrette energetiche/snack o quanto abituati a mangiare in montagna
- almeno 2 lt di acqua
- tazza con piatto e posate personali (chiediamo possibilmente di non utilizzare stoviglie mono-uso: procurarsi delle stoviglie da campeggio è infatti semplice e fa bene alla coscienza!).
Se sprovvisti di tenda, l’organizzazione può procurarne alcune che andranno condivise (da 2 o 3 posti cad.) al costo di ulteriori 10 euro a persona per il servizio di trasporto al rifugio.
La tenda andrà prenotata con almeno due giorni di anticipo, per verificare la disponibilità di quelle rimaste.
Qualora sprovvisti di lampada frontale, avvisare l’organizzazione con un paio di giorni di anticipo e provvederà a procurarne.
Le temperature in montagna scendono rapidamente dal tramonto in poi.
Per questo sono richiesti indumenti pesanti da indossare durante la sera/notte.
Informazioni e prenotazioni
Per informazioni e prenotazioni chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al 328 1415897.
Se il post dedicato a Notte da Pastore bivacco col gregge in alta quota sulla Maiellaadatto ai bambinivi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 328 1415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************