Bivacco, escursione notturna e alba a Campo Imperatore adatto ai bambini - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Bivacco, escursione notturna e alba a Campo Imperatore adatto ai bambini

Bivacco, escursione notturna e alba a Campo Imperatore adatto ai bambini

written by Donatella Toletti
Bivacco, escursione notturna e alba a Campo Imperatore adatto ai bambini

 

Bivacco, escursione notturna e alba a Campo Imperatore adatto ai bambini

Siete pronti a vivere l’avventura più INTO THE WILD dell’estate 2023?

I partecipanti si ritroveranno per condividere in buona compagnia il tramonto, il ristoro, l’escursione notturna e l’alba con la colazione in vetta.

La sera, dopo il ristoro di montagna, tutti con naso all’insù’ per osservare il cielo infinto che solo da Campo Imperatore sembra così vicino, immersi nel silenzio della radura e del bosco.

Chi vorrà, potrà portare delle letture brevi da condividere sotto le stelle, su storie di montagne, di vita e di avventura o anche di poesia e poi subito a dormire, in amaca o in tenda.

Sveglia presto alle 3:00 per prepararsi ed essere pronti a partire per le 3:30.

Inizierà, quindi, l’escursione notturna per guadagnare la cima del Monte Siella, da cui ammirare l’alba, col sole che sorge dal mare.

In vetta the, tisane e caffè, per scaldarsi accompagnati da biscotti e cioccolato.

L’emozione dell’escursione notturna e dell’alba dalla vetta è unica e irripetibile, soprattutto se circondati dalle vette del Gran Sasso d’Italia.

Si bivaccherà nelle amache montate nel bosco, per un’immersione totale nella natura.

Chi preferisce dormire in tenda e ne è provvisto, può portare anche la propria , da montare all’arrivo, prima del buio serale.

Bivacco, escursione notturna e alba a Campo Imperatore adatto ai bambini

Quando

  • lunedì 14 agosto ore 18 e martedì 15 agosto

Informazioni Tecniche

  • Dove: : Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
  • Lunghezza: 7 km circa
  • Dislivello: 470 m.
  • Difficoltà: E Escursionistica con una discreta pendenza alla partenza.
  • Data e ora ritrovo: 14 agosto 18:00 puntuali
  • Data e ora fine attività: 15 agosto ore 10:00 circa
  • Luogo di ritrovo: Castel del Monte (AQ). L’esatto luogo di ritrovo verrà mandato ai partecipanti

A chi si rivolge l’attività

L’escursione è adatta ad adulti e bambini dai 10 anni in su, abituati a camminare.

Quota di partecipazione

  • 60 euro a persona per gli adulti
  • 40 euro per bimbi e ragazzi fra i 10 anni e i 13 anni

Cosa comprende la quota

La quota comprende l’accompagnamento della guida che, oltre a portarvi nel punto prestabilito con la massima professionalità ed esperienza, vi darà informazioni utili illustrando flora, fauna e tradizioni del territorio senza tralasciare leggende e cultura + la condivisione del ristoro serale e della colazione in vetta (ristoro serale a base di pane e olio, formaggi, salumi e un buon bicchiere di vino – colazione con the, tisana, caffè, biscotti e cioccolato).

Comprende inoltre assicurazione RCT per la durata dell’evento.

Come vestirsi e cosa portare

  • Zaino per portare il necessario
  • scarpe da escursionismo OBBLIGATORIE
  • lampada frontale o torcia
  • abbigliamento a strati
  • pantaloni lunghi comodi e non aderenti
  • pile
  • kway
  • giacca pesante con cappello e guanti per la sera e per l’alba
  • consigliati bastoncini telescopici se abituati ad usarli,
  • *sacco a pelo* (temperatura comfort almeno 10°)
  • *materassino leggero* (max 60 cm larghezza, se si dorme in tenda),
  • * lampada frontale/torcia*,
  • barrette energetiche/snack o quanto abituati a mangiare in escursione
  • almeno 2 lt di acqua
  • tazza con piatto e posate personali (chiediamo possibilmente di non utilizzare stoviglie mono-uso: procurarsi delle stoviglie da campeggio è infatti semplice e fa bene alla coscienza!).

Il bivacco sarà allestito vicino al parcheggio dove lasceremo le auto per cui è possibile portare con sé abbigliamento aggiuntivo e ogni cosa che possa rendere più confortevole l’attività.

Se sprovvisti di tenda, l’organizzazione può procurarne alcune che andranno condivise (da 2 o 3 posti cad) al costo di ulteriori 10 euro persona per il servizio di trasporto.

La tenda andrà prenotata con almeno due giorni di anticipo, per verificare la disponibilità di quelle rimaste.

Qualora sprovvisti di lampada frontale, potete avvisare l’organizzazione con un paio di giorni di anticipo e provvederà a procurarne.

Le temperature in montagna scendono rapidamente dal tramonto in poi, per cui sono richiesti indumenti pesanti da indossare durante la sera/notte.

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni e prenotazioni chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al 328 1415897.

14 15 AGOSTO TRAMONTO ALL'ALBA

14 15 AGOSTO

Se il post dedicato a Bivacco, escursione notturna e alba a Campo Imperatore adatto ai bambinivi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 328 1415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment