Escursione al tramonto da Santo Stefano a Rocca Calascio adatta ai bambini - Mamma dove mi porti?
Home Vivere l'AbruzzoEscursioni per bambini in Abruzzo Escursione al tramonto da Santo Stefano a Rocca Calascio adatta ai bambini

Escursione al tramonto da Santo Stefano a Rocca Calascio adatta ai bambini

written by Donatella Toletti
Escursione al tramonto da Santo Stefano a Rocca Calascio adatta ai bambini

 

Escursione al tramonto da Santo Stefano a Rocca Calascio adatta ai bambini

Regalatevi un pomeriggio e un bellissimo tramonto tra due delle meraviglie abruzzesi, dall’antico borgo di Santo Stefano di Sessanio, inserito tra i borghi più belli d’Italia, verso la Fortezza di Rocca Calascio, una delle più spettacolari e suggestive fortificazioni dell’Italia centrale. 

Situato all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, circondato da un panorama mozzafiato, Rocca Calascio è uno dei borghi e castelli più alti dell’Appennino centrale, posto a 1.512 metri d’altezza, e inserito dal National Geographic fra le strutture fortificate più belle del mondo.

Caratteristica della rocca è infatti proprio il dominio su tutto il territorio circostante.

Al ritorno gusterete i colori del tramonto che coloreranno di tinte calde i paesaggi lungo il nostro cammino.

Escursione al tramonto da Santo Stefano a Rocca Calascio

Quando

  • sabato 9 settembre ore 16

Informazioni Tecniche

  • Dove: Parco Nazionale della Gran Sasso e Monti della Laga
  • Lunghezza: 10 km
  • Dislivello: 240 mt
  • Difficoltà: E Escursionistico. Itinerario su stradine e mulattiere.
  • Orario di ritrovo: ore 16
  • Durata: 4/5 ore circa soste comprese
  • Luogo di ritrovo: Santo Stefano di Sessanio (AQ) https://goo.gl/maps/sw1Z2bARHTBoHJKj8

Se non si conosce la strada, si consiglia di partire 10/15 minuti prima per poter trovare con calma il luogo di incontro

A chi si rivolge l’attività

L’escursione è adatta a bambini dagli 8 anni in su abituati a camminare.

Quota di partecipazione

    • 20 euro adulti
    • 10 euro bambini dai 9 ai 13 anni
    • gratuito per i bimbi di 8 anni

 La quota è comprensiva delle spese di viaggio della guida e dell’assicurazione RCT per la durata dell’escursione.

Sarete accompagnati da una guida professionale Accompagnatore di Media Montagna del Collegio delle Guide Alpine che, oltre a portarvi nel punto prestabilito con la massima professionalità ed esperienza, vi darà informazioni utili, illustrando flora, fauna e archeologia del territorio senza tralasciare le tradizioni, le legg

Come vestirsi

Attrezzatura ed equipaggiamento:

  • obbligatorie le scarpe da trekking alte fino alla caviglia (vietate scarpe con suola liscia tipo Sneakers, Superga e simili)
  • zainetto per portare il necessario
  • pantaloni lunghi non aderenti per limitare il contatto con piante urticanti e insetti
  • pile
  • k-way
  • lampada frontale (se non la si possiede, si può chiedere all’organizzazione avvisando un paio di giorni prima e ne sarà fornita una ogni due partecipanti)
  • suggerito l’uso dei bastoncini telescopici se abituati ad usarli
  • medicinali personali
  • cappello
  • occhiali da sole
  • borraccia con 1,5 lt di acqua
  • frutta secca
  • snacks o quanto abituati a mangiare in montagna

Vestirsi a strati è sempre il modo migliore di prepararsi ad un’uscita in montagna, per meglio gestire le
variabili meteo e la propria temperatura corporea.

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni e prenotazioni chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al 328 1415897.

Escursione al tramonto da Santo Stefano a Rocca Calascio adatta ai bambini

Visita a Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambini

Se il post dedicato a Escursione al tramonto da Santo Stefano a Rocca Calascio vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment