L’arrosticciere in piazza 2023 a Civitaquana sapori e cultura
Tutti amiamo gli arrostiscini e sappiamo che per cuocerli occorre munirsi della canalina.
Ma prima della nota canalina, come venivano cotti gli arrosticini?
Qual è il paese che ha visto per primo cuocere la carne di pecora infilzata nei bastoncini classici?
Civitaquana è il paese che vanta questo primato, con una cottura molto particolare.
L’arrosticciere in piazza è la rievocazione storica dell’origine dell’arrosticino, giunta alla quinta edizione, organizzata dalla famiglia Ginestrino, in collaborazione con Il Museo delle Genti d’Abruzzo e il Comune di Civitaquana.
L’arrosticciere in piazza 2023 a Civitaquana sapori e cultura
A Civitaquana è stata scattata la foto del 1930 che mostra la cottura tradizionale degli arrosticini, fatti con carne di pecora infilata su rametti di olivo o sanguinello.
La foto è stata scattata da due antropologi svizzeri Paul Scheuermeier e Gerhard Rohlfs durante una festa religiosa, si vedono giovani e anziani del borgo intenti a cuocerli.
Lo fanno su due fila di mattoni dove sono poggiati gli arrosticini.
Gli anziani del paese hanno riconosciuto nei signori della fotografia, gli avi della famiglia Ginestrino che, per onorarne la memoria e ricordare la bella festa del secolo scorso, hanno pensato di organizzare una festa a tema a Civitaquana.
Nasce così L’Arrosticciere in Piazza, sapori e cultura tramandati di generazione in generazione.
Quando e dove
L’arrosticciere in Piazza si svolgerà sabato 7 ottobre dalle ore 18 e domenica 8 ottobre dalle ore 9 aCivitaquana,in provincia di Pescara.
Programma
Sabato 7 ottobre
- ore 18.00 Mostra mercato – Giochi per bambini a cura della Pro Loco (prenotazioni: 338 1783840)
- Visite guidate del borgo di Civitaquana a cura dell’Ass. Civitas Aquana (prenot.: 342 8781319)
- Musica a cura di “Piero Ida & Dido Band”
- ore 21.00 Primitiva cottura degli arrosticini
- a seguire festa popolare a cura di “Piero Ida & Dido Band”
Domenica 8 ottobre
- ore 9.00 Mostra mercato – Giochi per bambini a cura della Pro Loco (prenotazioni: 338 1783480)
- Visite guidate del borgo di Civitaquana a cura dell’Ass. Civitas Aquana (prenot.: 342 8781319)
- Esibizione di danze popolari
- ore 11.30 Intervento Museo delle Genti d’Abruzzo e Ente Mostra Artigianato Artistico Abruzzese
- ore 12.30 Primitiva cottura degli arrosticini
- Esibizione di danze popolari
- ore 16.00 Primitiva cottura degli arrosticini
- Esibizione di danze popolari
- ore 19.00 Serata musicale a cura di “Liscio Simpatia”
Informazioni e prenotazioni
Per informazioni sull’organizzazione contattate la famiglia Ginestrino al 339 6616066
Per informazioni Ristorante Le Ginestre telefono 085.841272
Se il post dedicato all’Arrosticciere in piazza 2023 a Civitaquana vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************