Montagna con bambini in Abruzzo: Caccia al Tesoro sulla neve a Prati di Tivo - Mamma dove mi porti?
Home #TiPortoinAbruzzo Montagna con bambini in Abruzzo: Caccia al Tesoro sulla neve a Prati di Tivo

Montagna con bambini in Abruzzo: Caccia al Tesoro sulla neve a Prati di Tivo

written by Donatella Toletti
Montagna con bambini in Abruzzo: Caccia al Tesoro sulla neve a Prati di Tivo

Per festeggiare il solstizio d’inverno ho accettato l’invito di Compagnia delle Guide del Gran Sasso d’Italia che ci ha accompagnati a Prati di Tivo, alle pendici del massiccio del Gran Sasso.

Nella veste invernale la bella località turistica si trasforma in un piccolo regno di Frozen e dopo aver parlato della versione estiva, che potete leggere qui Montagna con bambini in Abruzzo: Prati di Tivo 5 cose da fare e da vedere in estate, vi racconto la nostra passeggiata sulla neve.

Ciaspole da neve queste sconosciute

Le ciaspole, evoluzione delle racchette, per passeggiare sulla neve sono fantastiche, ne avevo sentito parlare, il web è pieno di eventi a tema ma io non le avevo mai viste e tantomeno indossate.

Temevo una brutta figura, mi vedevo goffa e imbranata con l’eleganza di un’elefante e invece niente di tutto questo, è stato semplicissimo indossarle e soprattutto bellissimo passeggiare sulla neve.

Alla prima esperienza anche mia figlia grande, che non ha avuto problemi, il piccolino munito di doposci e bastoni da neve si è lanciato nella nuova avventura, dapprima intimorito, poi non ha saputo resistere al richiamo dell’immacolato manto bianco.

Entrambi entusiasti di poter vedere, toccare e giocare con la prima neve della stagione invernale.

Indovinate chi è stato il primo a cadere con tanto di cellulare sprofondato nella neve?
Ovviamente la sottoscritta!

Gran Sasso d’Italia

Le foto non rendono giustizia al panorama mozzafiato che ci circondava, sembrava di poter toccare le montagne con un dito, l’aria secca e pungente coloriva le guance e il manto di neve fresca rendeva tutto più suggestivo.

La gustosa cioccolata calda a fine giornata è stata la rilassante chiusura di questo piacevole pomeriggio a contatto con l’aria pura dei 1450 mt di altitudine.

Prati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla nevePrati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla nevePrati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla nevePrati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla nevePrati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla neve

 

Compagnia delle Guide del Gran Sasso d’Italia

Compagnia delle Guide del Gran Sasso d’Italia è un’associazione di Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna, grandi conoscitori della montagna abruzzese che organizzano escursioni, trekking, ferrate e ciaspolate, ma anche arrampicata sportiva, sci alpinismo, nordic walking e canyoning, mountain bike e lavori su fune.

I maestri seguono gli iscritti nei corsi che tengono nell’arco di tutto l’anno.

Per conoscere meglio chi sono e cosa fanno, consultate il sito compagniadelleguide.it

Prati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla nevePrati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla nevePrati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla nevePrati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla nevePrati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla nevePrati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla nevePrati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla nevePrati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla nevePrati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla neve

Per festeggiare la Befana hanno pensato di invitare gli amici di Mamma dove mi porti? a Prati di Tivo a trascorrere una mattinata sulla neve.

Gli adulti e i bambini dai 10 anni in su, indosseranno le ciaspole, mentre i bimbi dai 5 ai 9 anni potranno passeggiare tranquillamente muniti di doposci.

Al fine di rendere l’esperienza più divertente e a misura di bambino, le guide organizzeranno una CACCIA AL TESORO NELLA NEVE.

I bimbi saranno coinvolti nella ricerca di oggetti sepolti in precedenza e con l’ausilio dell’Artva, delle sonde e delle pale, dovranno stabilire il punto esatto e scavare nella neve.

L’Artva è lo strumento elettronico utilizzato per la ricerca delle persone disperse sotto la neve.

Ai bimbi verrà spiegato come utilizzarlo e verranno illustrate le norme sulla sicurezza e il corretto comportamento sulle piste da sci e più in generale sulla neve.

Evento fb: Ciaspolata e Caccia al Tesoro 6 gennaio 2018

Prati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla nevePrati-di-Tivo-Compagnia-delle-Guide-Ciaspolata-45Prati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla nevePrati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla nevePrati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla neve

Cosa indossare per andare sulla neve?

Essendo alla prima esperienza non avevo idea di cosa indossare e far indossare ai miei figli.

Il nostro accompagnatore suggeriva di vestirci a strati con abbigliamento termico, pile, pantaloni, giubbino da neve e doposci ai piedi. Da mamma chioccia ho inserito un lupetto a collo alto tra la maglietta termica e il pile!

Questo tipo di abbigliamento è adatto a chi intende esclusivamente passeggiare.

Ma i bambini non si accontentano di una semplice passeggiata, loro la neve la vogliono toccare, mangiare, bere, viverla completamente, e cosa c’è di più divertente che tuffarcisi?

A fine giornata erano completamente bagnati dalla vita in giù, soprattutto i piedi.

Avevo un cambio completo con me e non ho avuto problemi nel farli asciugare al volo.

La nostra guida, mi ha prontamente suggerito, di far indossare le ghette impermeabili sopra i pantaloni e i doposci in modo da non far entrare la neve negli scarponi, ma io da mamma ho chiesto se per il futuro non fosse meglio indossare i pantaloni da sci, da sostituire a fine passeggiata.

La guida ha approvato, suggerendo di acquistare calzini termici per evitare che si raffreddino i piedini.

Raccomando ovviamente cappello e guanti adatti alla neve, sciarpa o scaldacollo.

Indispensabile un cambio completo, compresi calzini e slip.

Consigli utili per una giornata sulla neve

Non indossare calzini di cotone o di spugna che trattengono l’acqua e lasciano i piedini bagnati.

Munitevi di occhiali sole: la neve riflette la luce del sole e in montagna i raggi solari sono molto più forti.

Portate con voi uno zaino con qualcosa da mangiare al volo, acqua e fazzoletti di carta, la passeggiata durerà circa 2 ore ma noi mamme sappiamo che può succedere di tutto in quel breve lasso di tempo!

Dove si trova Prati di Tivo?

Prati di Tivo si trova in provincia di Teramo, è una località di montagna, alle pendici del Corno Piccolo, a 1450 mt slm nel comune di Pietracamela, a circa 40 km da Teramo, e il panorama che si può ammirare lascia senza fiato a 360 gradi.

Si trova all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, e da qui partono i sentieri di accesso alle vette più alte del Gran Sasso d’Italia.

Inserite la vostra località di partenza nella mappa di google maps per raggiungere comodamente la destinazione.

Prati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla nevePrati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla nevePrati di Tivo - Compagnia delle Guide - Ciaspolata sulla neve

 

************

Per saperne di più sulle ciaspole e come si usano, vi invito a leggere il post della mia amica Daniela del blog duepertrefacinque.it, esperta conoscitrice di montagna e di viaggi in camper.

************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

 

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

donatellatoletti@virgilio.it

Altre info:

Chi sono

 

 

0 comment 156 condivisioni

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment