Festa Internazionale degli Gnomi 28 e 29 luglio a Roccaraso - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Festa Internazionale degli Gnomi 28 e 29 luglio a Roccaraso

Festa Internazionale degli Gnomi 28 e 29 luglio a Roccaraso

written by Donatella Toletti
Festa Internazionale degli Gnomi 28 e 29 luglio a Roccaraso

Si rinnova anche quest’anno la magia che solo la Festa Internazionale degli Gnomi sa regalare a grandi e bambini di tutte le età e che il 28 e il 29 luglio torna ad animare il bosco in località Coppo dell’Orso, nell’Aremogna, a Roccaraso.

Giunta alla 15^ edizione la grande Festa è organizzata da Abruzzo Tu.Cu.R. e i I Guardiani dell’Oca e si conferma l’evento più atteso dell’estate, appuntamento per famiglie e amanti dell’atmosfera sognante che si respira immersi nel verde del bosco.

Come negli anni passati, numerose compagnie teatrali hanno aderito all’invito e daranno vita alla Festa più Gnomosa dell’estate 2018 con i caratteristici balli, suoni e canti che evocano gli abitanti del bosco, fate, folletti e gnomi che  faranno compagnia ai visitatori dalla mattina fino a notte fonda, con i loro spettacoli itineranti.

Tanti i laboratori in programma per tutto il pomeriggio nei due giorni di evento, rivolti anche ai bambini piccoli, tanti gli stand che coloreranno il Mercatino delle Meraviglie e, ovviamente tanto divertimento per tutti con le sorprese che solo gli abitanti del bosco sanno far vivere.

Programma Festa Internazionale degli Gnomi

Entrambe le giornate inizieranno con la Grande Parata in Festa nel centro cittadino di Roccaraso e dopo l’Ingresso nella Porta dell’Incanto si entrerà nel vivo della manifestazione con laboratori per tutti, con o senza prenotazione.

Il programma completo di sabato 28 luglio Roccaraso-28 luglio

Il programma completo di domenica 29 luglio Roccaraso 29 luglio

Area Ristoro

All’interno della Festa verrà allestita un’area ristoro con menù per bambini ed adulti, per vegani e per celiaci, con un occhio di riguardo anche per i più piccini con 2 forni microonde per riscaldare pappe e latte.

Per chi lo preferisce è possibile consumare anche il pranzo al sacco, comodamente distesi all’ombra degli alberi.

Le zone d’ombra sono state aumentate per garantire maggiore il maggiore comfort possibile ai visitatori, specie per chi ha bambini piccoli.

Ristorante convenzionato a 200 mt dall’ingresso della Festa con menù à la carta o a buffet.

Biglietti d’ingresso

Il biglietto intero per una sola giornata costa 12 euro per gli adulti, ridotto 8 euro per i bambini dai 3 ai 14 anni, gli over 65 e per le persone con disabilità, bambini fino a 2 anni gratis.

Per entrambi i giorni intero 18 euro e 12 euro ridotto, acquistabili solo on line.

E’ possibile usufruire del bonus scuola.

Previsti pacchetti famiglia promozionali, acquistabili on line, validi fino al 27 luglio che offrono sconti particolari, ad esempio una famiglia composta da 2 adulti e 2 bambini paga 30 euro.

Dove acquistare i biglietti

I biglietti si possono acquistare:

  • on line in prevendita sul sito, soluzione consigliata per entrare subito e saltare la coda, evitando l’attesa sotto il sole
  • in prevendita a Roccaraso presso l’ufficio della locale associazione albergatori
  • presso la  biglietteria dell’evento
  • presso gli alberghi convenzionati

Per maggiori informazioni leggete qui tutte le tariffe.

Dove dormire

Per chi desidera rimanere fino a tardi e non perdersi gli spettacoli serali e in notturna, sono attive convenzioni con alberghi e camping della zona che offrono agevolazioni anche sull’acquisto dei biglietti di ingresso.

Per maggiori informazioni cliccate qui ===> http://www.festadeglignomi.it/dove-dormire/

Come arrivare

Inserite la vostra località di partenza nella mappa di google maps per raggiungere comodamente la destinazione.

Dove parcheggiare

A disposizione dei visitatori 4 aree parcheggio a 200 mt dall’ingresso della Festa e 1 area  sosta camper e tende, appositamente segnalate.

Dove si trova Roccaraso

Roccaraso si trova in provincia de L’Aquila, appartiene alla Comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinque Miglia,  rinomata località turistica dedicata al turismo invernale ed estivo. Noi l’abbiamo visitata, questo il nostro racconto ===> Montagna con bambini in Abruzzo: Roccaraso cosa fare e cosa vedere.

**********************

Visitate il sito ufficiale della Festa degli Gnomi per conoscere tutti i dettagli e la pagina fb per rimanere sempre aggiornati.

Noi lo scorso anno eravamo presenti, questa la nostra esperienza e i nostri consigli, leggete qui ===> Festa degli Gnomi a Roccaraso: il racconto, le foto e i consigli per la prossima edizione.

Evento fb: Festa Internazionale degli Gnomi 2018

 

************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

donatellatoletti@virgilio.it

Altre info:

Chi sono

 

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment