Il Capodanno delle Sette Stelle 3 e 4 novembre ad Arsita - Mamma dove mi porti?
Home Eventi stagionali e a temaAutunno 2018 Il Capodanno delle Sette Stelle 3 e 4 novembre ad Arsita

Il Capodanno delle Sette Stelle 3 e 4 novembre ad Arsita

written by Donatella Toletti
Il Capodanno delle Sette Stelle 3 e 4 novembre ad Arsita

***CAMBIO DATE****

A CAUSA DELLE AVVERSE PREVISIONI METEO IL CAPODANNO DELLE SETTE STELLE E’ RINVIATO A SABATO 3 E DOMENICA 4 NOVEMBRE

POST AGGIORNATO CON LE NUOVE DATE

**********************

La tradizione si rinnova anche quest’anno ad Arsita con Il Capodanno delle Sette Stelle, evento magico e suggestivo che animerà il piccolo borgo alle pendici del Monte Camicia.

Organizzato dalla Proloco di Arsita, con il patrocinio del Comune, la collaborazione di Over the Music, Elicethnos, Emozioni a Pois e promosso da Mamma dove mi porti?, l’evento è legato ad una tradizione popolare antichissima, perpetuata fino al secolo scorso.

Quella che ormai è diventata per tutti la notte di Halloween, ha origini secolari, è la notte più lunga dell’anno, compresa tra l’equinozio d’autunno e il solstizio d’inverno, periodo dedicato al culto dei defunti.

In cielo compaiono le Pleiadi, costellazione costituita da sette stelle, visibili ad occhio nudo e ritenute, pertanto, fondamentali punti di riferimento in molte culture.

Per alcuni rappresentavano le Sette Sorelle, da altri definite galline, per tutti comunque, preservavano dalle sventure e venivano decantate, illustrate, venerate, e osservate attentamente tanto da avere valore profetico per le previsioni meteorologiche e il futuro raccolto nei campi.

Ad Arsita la tradizionale festa è legata alla Sorgente di San Giovanni e all’acqua che sgorga in località Pietragrande che, secondo la leggenda, avrebbe valore apotropaico.

Il progetto si divide in due grandi momenti che cadono nel mese di giugno e di ottobre con “La Notte di San Giovanni: i fuochi, le erbe e le acque solstiziali” il 24 giugno e “Il Capodanno delle Sette Stelle2 il 31 ottobre, considerato anticamente l’inizio dell’anno.

Per conoscere la festa del 24 giugno cliccate qui ===> La Notte di San Giovanni, i fuochi, le erbe e e le acque solstiziali ad Arsita.

La comparsa delle Pleiadi era associata al ritorno dei defunti che, narra la leggenda,  in quella notte particolare, facevano visita ai propri cari e in loro onore venivano lasciate tavole imbandite e luci accese.

Da quindici anni la Proloco di Arsita ha scelto di restituire il giusto valore all’antica tradizione e per una notte il borgo diventa il palcoscenico di un evento unico, che coinvolge grandi e bambini, con una suggestiva passeggiata per osservare la tanto decantata costellazione, spettacoli teatrali itineranti, artisti di strada, mercatini, burattini, intrattenimento per i bimbi con animazione e truccabimbi, cena a base di prodotti tipici e tanto altro.

Il giorno successivo sarà dedicato alla scoperta del territorio con una passeggiata alla ricerca di erbe solstiziali con una guida specializzata e al divertimento con l’esilarante spettacolo teatrale della compagnia teatrale San Rocco delle Piane, laboratori e giochi per i bimbi, allietati dalla colazione di benvenuto nella piazza del paese e il pranzo a base di bontà locali.

Nel corso delle due giornate sarà possibile visitare il Museo del Lupo.

Programma Il Capodanno delle Sette Stelle

Serata sabato 3 Novembre

  • Ore 20 inizio passeggiate sotto le stelle con partenza ogni 20 minuti
  • Ore 20:30/21:30/22:30 Teatro dei burattini in Piazza Vittorio Veneto
  • Ore 23:30 Proiezione Le Meraviglie del Cielo Notturno presso Piazza Veneto
  • Ore 1:00 Estrazione Lotteria

Per tutta la sera:

  • Percorso degli Astri: osservatorio corpi celesti presso il Belvedere
  • Animazione itinerante con artisti di strada a cui dell’associazione culturale Eliceth Nos
  • Mercatini
  • Area trucco per adulti e bambini

Cena 

  • Zuppa di ceci, zucca,
  • Salsiccia o 10 arrosticini
  • Bevanda a scelta

Giornata domenica 4 Novembre

  • Ore 9:30 Colazione di benvenuto in paese
  • Ore 10:30 Passeggiata naturalistica alla scoperta di erbe solstiziali, medicinali e commestibili a cura di una guida specializzata, durata 1 ora circa
  • Ore 12:30 Esilarante spettacolo teatrale della compagnia teatrale San Rocco delle Piane a cura di Pierluigi di Clemente
  • Ore 13:30 Pranzo con prodotti tipici locali
  • Ore 14:30 Attività ludiche per i bimbi con giochi e letture a cura dell’associazione Emozioni a Pois

Colazione e pranzo del 4 novembre

Adulti

  • Colazione con prodotti tipici locali
  • Pranzo: Antipasto con prodotti locali
  • Mugnaia al ragù o in bianco
  • Spezzatino di maiale con zucca + contorno
  • Frutta
  • Caffè
  • Vino cotto

Bambini

    • Colazione con prodotti tipici locali
    • Pranzo: Pasta con sugo semplice o in bianco
    • Cotoletta e patatine
    • Frutta

Bevande incluse (Vino-Acqua-Caffè-Vino Cotto)

Costi Il Capodanno delle Sette Stelle

Pacchetto completo: serata 3 novembre con cena, pernottamento e intera giornata il 4 novembre.

Adulti 30 euro + 20 euro pernottamento

Bambini 16 euro + 10 euro pernottamento

Possibilità di prenotare solo la giornata di domenica 4 novembre.

Serata 3 Novembre

Per partecipare alla sola serata del 3 Novembre

  • Passeggiata da prenotare con piccolo contributo

Giornata 4 Novembre

Per partecipare alla sola giornata del 4 novembre:

  • Adulti 22 euro
  • Bambini 8 euro fino a 12 anni

Condizioni

Pernottamento in agriturismo o affittacamere, il costo può variare in base alla disponibilità.

Possibilità di campeggio e area per camper.

Nel pacchetto è esclusa la passeggiata del 3 Novembre da prenotare separatamente sul sito www.progettosettestelle.it.

Bus Navetta su richiesta da Teramo, L’Aquila, Pescara, Chieti.

Informazioni e prenotazioni

Per informazioni e prenotazioni contattare Donatella al numero 328 14 15 897 o inviare una mail a info@prolocoarsita.it

Seguite la pagina fb Progetto Sette Stelle per rimanere aggiornati.

Evento fb: Il Capodanno Delle 7 Stelle

 

 

************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

donatellatoletti@virgilio.it

Altre info:

Chi sono

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment