GiocaCultura: laboratori ri-creativi al Polo Museale di Giulianova - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie GiocaCultura: laboratori ri-creativi al Polo Museale di Giulianova

GiocaCultura: laboratori ri-creativi al Polo Museale di Giulianova

written by Donatella Toletti
GiocaCultura: laboratori ri-creativi al Polo Museale di Giulianova

 

GiocaCultura: laboratori ri-creativi al Polo Museale di Giulianova

Dopo un periodo di stop forzato, riprendono a pieno ritmo le attività del Polo Museale Civico di Giulianova.

Dalla sinergia tra il Comune di Giulianova, la Biblioteca Civica “Vincenzo Bindi”, Pinacoteca Civica Vincenzo Bindi e il Museo Civico Archeologico “Torrione La Rocca” è nata l’idea di proporre attività rivolte a bambini e ragazzi, per avvicinarli al mondo della cultura in maniera ludica e divertente.

Diverse associazioni e realtà locali hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa e inaugurano la rassegna autunnale, che ci accompagnerà fino alla fine di novembre.

Le attività proposte spaziano in ambiti diversi: dalla fotografia alla scultura, dall’inglese alla lettura, dall’archeologia alla creazione di libri pop-up.

Scopo del progetto è conoscere e far conoscere la città di Giulianova, i Musei che ospita e la Biblioteca Civica, avvicinando i piccoli e le loro famiglie a quanto di bello offre, attraverso laboratori ri-creativi.

GiocaCultura: laboratori ri-creativi al Polo Museale di Giulianova

GiocaCultura è il progetto che prenderà il via dalla seconda metà di ottobre presso il Polo Museale Civico di Giulianova e si svolgerà per i prossimi fine settimana.

Quando si svolgono i laboratori

I laboratori ri-creativi si svolgeranno da sabato 23 ottobre a domenica 28 novembre distribuiti tra mattina e pomeriggio

A chi si rivolgono

Le attività si rivolgono a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

Programma GiocaCultura

  • 23 ottobre ore 16: Nel mondo degli Archeologi – I commerci dei Romani
  • 24 ottobre ore 16: Giovani Scultori – Giocare con l’arte per la ceramica 
  • 30 ottobre ore 16: Costruiamo un pagina Pop-Up – Le mille e una fiaba
  • 31 ottobre ore 11: Anche l’occhio vuole la sua parte – Caccia al tesoro fotografica
  • 31 ottobre ore 16: Giovani Scultori – Giocare con l’arte per la ceramica 
  • 6 novembre ore 16: Costruiamo un pagina Pop-Up – Le mille e una fiaba
  • 7 novembre ore 11: Anche l’occhio vuole la sua parte – Caccia al tesoro fotografica
  • 7 novembre ore 16: Giovani Scultori – Giocare con l’arte per la ceramica
  • 14 novembre ore 16: Nel mondo degli Archeologi – I commerci dei Romani
  • 20 novembre ore 15: Anche l’occhio vuole la sua parte – Caccia al tesoro fotografica
  • 21 novembre ore 11: Alla scoperta dell’amicizia – Storie in scatola: dagli albi illustrati al disegno
  • 21 novembre ore 16: Giovani Scultori – Giocare con l’arte per la ceramica 
  • 27 novembre ore 16: Costruiamo un pagina Pop-Up – Le mille e una fiaba
  • 28 novembre ore 11: Imparare l’inglese divertendosi – My english box: Read, do, know and learn
  • 28 novembre ore 16: Nel mondo degli Archeologi – I commerci dei Romani

Dove si svolgono le attività

Le varie attività si svolgono nel centro storico di Giulianova, alcuni prevedono una prima parte al museo e la seconda in aula didattica, altri si svolgono nella biblioteca civica Vincenzo Bindi.

Chi contattare

Per informazioni su costi e modalità di svolgimento contattare il numero 085 8021290 oppure inviare una mail a museicivici@comune.giulianova.te.it

Per partecipare alle varie attività è richiesta la prenotazione entro due giorni dalla data del laboratorio.

 

Se il post GiocaCultura: laboratori ri-creativi al Polo Museale di Giulianova vi è piaciuto condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito cliccate qui del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

*****************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

 

 

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment