Dove mangiare alla Maielletta: i consigli dei lettori del blog - Mamma dove mi porti?
Home Vivere l'AbruzzoDove mangiare in Abruzzo Dove mangiare alla Maielletta: i consigli dei lettori del blog

Dove mangiare alla Maielletta: i consigli dei lettori del blog

written by Donatella Toletti
Dove mangiare alla Maielletta: i consigli dei lettori del blog

 

Dove mangiare alla Maielletta: i consigli dei lettori del blog

Sulle montagne abruzzesi la neve è caduta copiosa nelle scorse settimane e tanti di voi stanno trascorrendo weekend in montagna con la famiglia.

Splendide giornate di sole stanno accompagnando chi sceglie di praticare sport invernali in Abruzzo.

La regione verde d’Europa diventa un meraviglioso Regno di Frozen nostrano che ospita grandi e piccini che intendono cimentarsi con gli sci, con lo snowboard, con lo slittino o con il bob ma anche semplicemente godersi una giornata all’aria aperta sulla neve.

Dove andare e cosa fare sulla neve in Abruzzo con i bambini?

Le località sciistiche in Abruzzo si trovano su tutte e quattro le province abruzzesi, dove è possibile sciare con impianti di risalita e piste da sci, anche con innevamento artificiale.

Gettonatissimi i sentieri nei boschi da percorrere con le ciaspole ai piedi, perfette per il divertimento di tutta la famiglia.

Per conoscere i posti dove andare sulla neve in Abruzzo adatti ai bambini, leggete qui >> Dove portare i bambini sulla neve in Abruzzo: i consigli delle mamme

Numerose sono le località dove praticare Snowtubing in Abruzzo, il divertente scivolo con i gommoni sulla neve, per scoprire dove sono cliccate qui >> Snow Tubing sulla neve in Abruzzo: divertimento in…

Ristoranti e agriturismi per mangiare alla Maielletta

Dopo cosa fare e cosa vedere in Abruzzo con i bambini sulla neve, la domanda sorge spontanea ed è la seconda in ordine di arrivo: dove mangiare?

Nel caso specifico: dove mangiare alla Maielletta?

Una mamma mi ha contattata pochi giorni fa per avere informazioni a riguardo e ho girato la domanda sulla pagina Facebook.

Domanda: “Buongiorno, domani volevo portare mio figlio sulla maielletta proprio grazie al tuo post su dove portare i bimbi sulla neve. Puoi chiedere un consiglio su dove mangiare? E se affittano i doposcì. Grazie”.

I lettori hanno consigliato ristoranti a Passolanciano, ristoranti e agriturismi a Pretoro, ristoranti a Rapino.

Le risposte, nello specifico sono state le seguenti:

Teresa: La Chiesetta a Pretoro, il Tiglio a Rapino.

Fabio: Fino al 2019 andavo con mio figlio e ci fermavamo a mangiare un panino al Rifugio Pomilio. Era rustico ed onesto, un vero rifugio “old style”. Pratico solo se scii o se è aperta la strada fin su.

Caterina: Tanta tanta gente in montagna ed i ristori sono molto affollati, ti conviene andare molto presto o molto tardi. Il ristorante Lo Chalet dovrebbe essere a self service, per i prezzi non so dirti.

Yari: Passando da Lettomanoppello la strada è più agevole, proveniendo da Pescara (autostrada fino a Scafa) e poi 15 km per Passolanciano. Lungo il tragitto troverai svariati ristoranti, di cui mi sento di consigliarti Zi Camillo. Altrimenti, giunta agli impianti sciistici, troverai Lo Chalet – Majelletta WE, ma potrebbe essere molto affollato. Così come le strada per raggiungerli, addirittura c’è il rischio concreto trovarla chiusa. Ahimè quest’anno è così. Io sto andando nell’infrasettimanale, Ivo è un ottimo istruttore, e puoi noleggiare tutto lì. Mi sento di aggiungere che passando da Lettomanoppello lo scenario è da paura,da pretorio è molto molto più coperto….

Giuseppina: Ristorante La Chiesetta aPretoro ottimo

Ludovica: Per l’accesso alla strada che porta a Passolanciano purtroppo non posso aiutarti perché dipende dal numero di frequentatori, ma per mangiare posso sicuramente raccomandare di andare a Bar Ottavio a Pretoro. Un ambiente molto accogliente e confortevole, a prezzi decisamente adatti a famiglie.

Dove si trova la Maielletta

La località sciistica Passolanciano-Maielletta sorge sul massiccio della Maiella e raggiunge un altitudine di 2145 m slm con la Cima Blockhause.

Si trova nel cuore del Parco Nazionale della Maiella sull’Appennino abruzzese e raccoglie Rapino, Pretoro e Pennapiedimonte in provincia di Chieti e Roccamorice in provincia di Pescara.

Le stazioni sciistiche sono due, non collegate tra loro ma entrambe molto suggestive: Passolanciano che raggiunge i 1.300 m. slm di altitudine  e la Maielletta che arriva a 1.650 m sum di altitudine.

Sono molto conosciute perché dalle loro vette è possibile sciare vista mare in Abruzzo.

Come arrivare alla Maielletta in inverno

Quando ho pubblicato il post con la domanda della mamma sono arrivati altri consigli utili che riporto.

Riguardano l’accesso alla Maielletta che nei fine settimana vede un grande afflusso di persone, con conseguenti difficoltà di circolazione e parcheggi nelle aree circostanti.

I lettori della pagina hanno lasciato i seguenti suggerimenti:

Teresa: Verso le 10 del mattino solitamente chiudono le strade da Pretoro

Emiliano: Attenzione che Il fine settimana bloccano la strada per salire a causa delle troppe presenze e mancanza di parcheggi, ti conviene informarti, prima di partire, sulle pagine ufficiali dei vari comuni, il discorso cambia se hai intenzione di partire alle 6 di mattina.

Carla: Si esatto, è uscito anche un articolo di giornale questo weekend passato che per troppa gente chiudono da pretoro la strada già  dalle 8 la mattina più o meno.

Sabrina: Si ha ragione devi stare lì presto perché dopo chiudono per troppa gente

Gabriella: Domenica scorsa purtroppo era chiusa,noi non siamo riusciti a salire

Vincenza: Le strade le dovrebbero chiudere dalle 9 della mattina. Per mangiare dovresti prenotare da adesso, sperando di trovare ancora posto

Cosa mangiare sulla neve

Se per il pranzo vi lascio gli ottimi suggerimenti dei lettori, per gli spuntini tra una scivolata e l’altra, vi consiglio di leggere il parere della mia amica Maria Merletti, dietista di Pineto.

Gli snack proposti da Maria sono salutari e perfetti per idratarsi naturalmente dopo lo sforzo fisico che comporta sciare, scivolare con il bob ma anche semplicemente giocare sulla neve.

Leggete qui >> Montagna con bambini in Abruzzo: cosa far mangiare sulla neve?

 

Se il post dedicato a Dove mangiare alla Maielletta vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment