Farearte Teramo: musica, canto, teatro, danza, produzioni
In una vita precedente ai figli, mio marito suonava, o meglio strimpellava la chitarra.
Anzi, diciamola tutta, la accordava quella benedetta chitarra.
E’ sempre stato un grande appassionato di musica, in particolare del rock anni ’70, con cui è cresciuto suonando nei fondaci di Castelli, con i compagni di avventure.
Coltivare una passione è importante, che si tratti della musica, della danza, dell’arte in generale.
Imparare a suonare uno strumento è uno stimolo per i bambini ma anche per i ragazzi e per gli adulti.
Accresce l’autostima e aiuta lo sviluppo motorio, facilitando la coordinazione di mani, corpo e occhi, aumenta la concentrazione e la capacità di ascolto.
La musica stimola l’espressione, specie nel linguaggio, nella lettura e nella scrittura.
Lo sanno bene Nicoletta Dale e i maestri di Farearte Teramo, scuola teramana di musica, di cinema e teatro, di danza, di produzione artistica ma anche studio di registrazione, service e tanto altro.
Che cos’è Farearte Teramo
Farearte è un’associazione culturale senza scopo di lucro nata nel 2017, diretta evoluzione di Faremusika creata nel 2006.
Affermata sul territorio abruzzese, riferimento nella formazione e valorizzazione di talenti e nella produzione degli stessi, Farearte nasce dall’esigenza di Faremusika, di accrescere la proposta formativa, aprendosi al mondo della recitazione, della danza e delle produzioni artistiche.
L’obiettivo è incoraggiare e stimolare la creatività dei giovani che spesso non hanno la possibilità di dare sfogo al proprio talento.
Farearte è un luogo un po’ magico, dove la formazione non prescinde mai dal divertimento e dalla condivisione che inizia dai più piccoli, con la propedeutica, passando attraverso i corsi pre-accademici, volti alla preparazione per le ammissioni in Conservatorio, fino ad arrivare alla formazione dei ragazzi e degli adulti.
Gli insegnanti sono il motore dell’attività didattica, tutti diplomati e con esperienze artistiche pluriennali, selezionati in base al loro curriculum e alle loro capacità comunicative ed empatiche, artistiche e umane, capaci di instaurare un rapporto di fiducia con i propri allievi.
La Mission di Farearte
In un percorso lungo 17 anni, Farearte ha compreso che nello studio della musica e di tutte le discipline artistiche, è importante fissare degli obbiettivi per ottenere dei risultati.
È evidente che chi studia uno strumento senza un fine, non otterrà gli stessi risultati di chi invece sogna di suonare insieme ad altri musicisti, davanti ad un pubblico.
Per questo motivo frequentare Farearte significa porsi degli obbiettivi, ed il primo è imparare divertendosi.
La musica, la recitazione, la danza spesso vengono definite “discipline”, con l’accezione negativa della parola ma bisogna guardare le cose da un’altra ottica.
Dalle parole di Nicoletta Dale: “Quando ci sentiamo dire che lo studio di uno strumento è troppo difficile, noi rispondiamo che è difficile soprattutto quando non ci si diverte, per questo lavoriamo in modo tale da instillare la passione per le arti, a chi frequenta i nostri corsi”.
Dove si trova Farearte a Teramo
Farearte si trova a Teramo, Via Nino Dale, sotto la sede del Brico Io.
E’ uno luogo dove stare bene, uno spazio di 600 mq, reso ancora più accogliente da un recente restyling, a servizio di chi vuole vivere esperienze uniche nell’ambito artistico
10 aule attrezzate, 3 sale prove, 1 sala eventi con 100 posti a sedere, 1 studio di registrazione, service audioluci, due spogliatoi, segreteria e area ristoro.
Risultati ottenuti
L’alta qualità degli insegnanti di Farearte è documentata dai risultati ottenuti.
Cresce ogni anno il numero di allievi ammessi nei conservatori di Pescara, L’Aquila, Teramo e Fermo e di talenti che producono musica grazie al sostegno della scuola.
Migliaia sono gli allievi che in 17 anni hanno dato vita a spettacoli memorabili come :
- tributi FareMichael, FareQueen, FareBeatles, FarePolice, FarePino e FareLedZeppelin
- musical Torna a cantare e Tatì con musiche di Ivan Graziani
- produzioni musicali Original Tunes ’14, XX20 e Nouveau degli Argoritmo
- format televisivi i-Live Km0, I-Live Talent, talent di successo andato in onda su Teleponte ed il nuovo Lezione di Prova, andato in onda l’inverno scorso su Super J
- produzione cinematografica La Presentosa, un film interamente girato nel territorio teramano.
L’alta qualità del lavoro svolto dagli insegnanti che operano nel campo della musica ma anche della recitazione e della danza, hanno reso l’associazione un importante punto di riferimento.
E’ un luogo in cui la produzione artistica non prescinde mai dalla collaborazione, lo scambio di idee e il confronto costruttivo.
The Rocks
I The Rocks sono la band formata dagli allievi di Farearte.
I The Rocks sono divertimento puro, misto alla gratificazione personale che ogni membro della band raggiunge, sentendosi parte di un gruppo affiatato.
Pensate che a soli 13 anni Federico, un allievo del corso di Chitarra del maestro Gianluca D’Angelo, ha già scritto il suo primo brano, proposto proprio dai The Rocks durante il loro primo mini tour estivo.
Il successo riscosso da questo inedito ha spinto anche tutti gli altri membri della band, ad esprimere liberamente la loro creatività, attraverso la scrittura di nuovi brani.
Questi incredibili risultati sono stati l’input per estendere l’opportunità anche ad altri ragazzi, che cantano o studiano uno strumento musicale.
Così nasce The Rocks (le rocce) l’iniziativa rivolta a ragazzi abruzzesi dagli 8 ai 16 anni che vogliono condividere la loro passione per la musica, entrando a far parte di una vera band che nell’estate 2023 sarà impegnata in un nuovo, entusiasmante, tour estivo.
Per partecipare alle audizioni consultate il sito ufficiale, trovate in basso la locandina ufficiale.
I corsi di Farearte
Farearte vanta un’ampia offerta formativa, organizzata in percorsi didattici diversi e diversificati, per soddisfare richieste ed esigenze per età e risultati, di principianti e professionisti.
Saranno gli insegnanti a facilitare la scelta di chi si avvicina per la prima volta al mondo della musica e dell’arte, attraverso un colloquio conoscitivo.
- Scuola di Musica: Fare Musika
- Produzioni Artistiche: Fare Produzioni
- Scuola di Recitazione: Fare Cinema & Teatro
- Scuola di Danza: Fare Danza
Corsi di farearte
- Flauto
- Batteria
- Ukulele in promo
- Canto
- Pianoforte
- Sassofono
- Chitarra
- Basso in promo
- Violino
- Percussioni
- Recitazione
- Danza
Laboratori di Farearte
- Musica d’Insieme
- Lettura e Teoria Musicale
- Armonia
- Artetà dagli anta in su
- Propedeutica dai 3 ai 5 anni
- Musical
Lezioni di Prova
Per valutare al meglio e conoscere da vicino le attività ed i servizi proposti , è possibile partecipare alle lezioni di prova.
Per farlo è sufficiente compilare l’apposito modulo. oppure contattare la segreteria aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 19.30.
Informazioni e prenotazioni
Per maggiori informazioni contattate il numero 0861 411951.
Per essere sempre aggiornati seguite le pagine social Facebook e Instagram il Sito Internet www.farearteteramo.it
P.S. Mio marito ha appeso la chitarra al chiodo, chissà che non riprenda a suonare seriamente con Artetà?
Se il post dedicato a Farearte Teramo vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito contattatemi al numero 328 1415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono