Escursione al tramonto e all’alba nel Parco Nazionale del Gran Sasso
Un’esperienza di intensa condivisione in buona compagnia, per scoprire una cima sconosciuta e panoramica, condividere il ristoro serale sotto le stelle, dormire in rifugio e poi fare l’alba per vedere il sole sorgere dal mare.
I partecipanti si muoveranno nella Riserva Naturale Regionale del Voltigno e Valle d’Angri, all’interno del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga.
Dalla località Tricalle scenderanno al Fosso dei Trocchi per girare intorno alla montagna e guadagnare la croce di vetta di Colle Madonna al tramonto.
L’affaccio sarà spettacolare: lo sguardo può spaziare dal Mare Adriatico alla Maiella e Morrone fino ad alcune delle cime meridionali del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga.
Mai stato così facile conquistare la bellezza di Madre Natura.
Una volta terminata l’escursione, si recheranno nel rifugio/stazzo per sistemare i sacchi a pelo ed i materassini e preparare assieme il ristoro serale a base di prodotti locali e genuini.
Si faranno poi rapire dal cielo stellato e dal silenzio che solo la montagna sa regalare, prima di entrare nel sacco a pelo per la sveglia mattutina.
Risveglio alle 5:00: tutti pronti per uscire entro le 5:30 e fare il breve tratto che li porterà alla cima di vetta da cui osservare il sorgere del sole.
L’attività si concluderà con la colazione per poi salutarsi e tornare alle proprie auto.
Escursione al tramonto e all’alba nel Parco Nazionale del Gran Sasso
Quando
- sabato 19 agosto ore 16
Informazioni Tecniche
- Dove: Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
- Lunghezza: 7 km
- Dislivello: 250 mt trascurabile
- Difficoltà: E Escursionistico
- Orario di ritrovo: ore 16
- Termine: ore 10:00 del 20 agosto.
- Luogo di ritrovo: Abbazia di San Bartolomeo a Carpineto della Nora (PE) l’esatto punto di ritrovo sarà inviato
ai partecipanti tramite Whatsapp
A chi si rivolge l’attività
L’escursione è adatta a bambini dai 10 anni in su abituati a camminare.
Quota di partecipazione
-
- Gratuita per tutti i partecipanti
-
Sarà richiesto un contributo per il ristoro serale e la colazione condivisi.
Sarà un’escursione guidata a cura di un Accompagnatore di Media Montagna/ Maestro di Escursionismo del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo e copertura assicurativa per tutta la durata dell’evento.
Come vestirsi
- Zaino per portare il necessario
- scarpe da escursionismo OBBLIGATORIE
- lampada frontale o torcia
- abbigliamento a strati
- pantaloni lunghi comodi e non aderenti
- t-shirt
- pile
- kway
- giacca pesante con cappello e guanti per la sera e per l’alba,
- sacco a pelo (temperatura comfort 10°)
- materassino leggero
- lampada frontale/torcia
- barrette energetiche/snack o quanto abituati a mangiare in escursione
- almeno 2 lt di acqua, tazza con piatto e
- posate personali (chiediamo possibilmente di non utilizzare stoviglie mono-uso: procurarsi delle stoviglie da
- campeggio/plastica rigida multi uso è infatti semplice e fa bene alla coscienza!).
Il pernotto sarà allestito nella struttura pastorale di Colle Madonna: si dormirà a terra e sarà quindi opportuno avere un materassino comodo per la notte, oltre al sacco a pelo.
Per chi dovesse preferire il bivacco in tenda, sarà possibile portare la propria tenda e montandola prima del tramonto.
Qualora sprovvisti di lampada frontale, potete avvisare l’organizzazione con un paio di giorni di anticipo e provvederà a procurarne.
Le temperature in montagna scendono rapidamente dal tramonto in poi. Per questo sono richiesti indumenti pesanti da indossare durante la sera/notte.
Informazioni e prenotazioni
Per informazioni e prenotazioni chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al 328 1415897.
Se il post Escursione al tramonto e all’alba nel Parco Nazionale del Gran Sasso vi è piaciuto condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
*****************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
contatti@mammadovemiporti.it
Altre info:
Chi sono