Dopo il grande successo dello scorso anno, tornano, a grande richiesta, i laboratori di Bambini al Museo 2019 a colorare l’estate giuliese, da luglio a settembre.
Organizzati dal Polo Museale Civico Giulianova, a cura di Virate Soc. Coop. arl e sostenuti dall’Assessorato alla Cultura, i laboratori arricchiranno le conoscenze dei piccoli partecipanti che si cimenteranno nelle attività, potenziate, per questa seconda edizione.
Archeologia, manipolazione dell’argilla, storia e studio della mappa della città, scultura e fotografia, sono i temi trattati che coinvolgeranno nelle prossime settimane bimbi e ragazzi dai 5 ai 14 anni.
I piccoli, affidati a professionisti del settore, apprenderanno conoscenze e tecniche delle varie materie, al fine di creare curiosità e stimolare la creatività: Noemi Caserta per la didattica della scultura; l’archeologa Andrea Mazzarulli; Daniela Ferrante per la didattica museale; Patricia Piccioni per la grafica e Valeria Marziani per la didattica museale; la fotografa Emanuela Amadio.
Due saranno le sedi designate di Bambini al Museo 2019: il Punto Informazioni e Accoglienza dei Musei Civici in Piazza Buozzi e il Museo Civico Archeologico “Torrione La Rocca” in via del Popolo.
Programma laboratori Bambini al Museo 2019
- lL PICCOLO ARCHEOLOGO a cura di Andrea Mazzarulli
Età 7 – 11 anni
E’ l’occasione di trasformarsi in giovani archeologi facendo un vero e proprio scavo alla scoperta dei reperti di Castrum Novum
Quando
Il martedì alle ore 18,00 nelle seguenti date:
Luglio 9 – 16 – 23 – 30
Agosto 6 – 13 – 20 – 27
Settembre 6 – 13
Dove
presso il Museo Civico Archeologico “Torrione La Rocca” in via del Popolo
Costo
Il costo del laboratorio è di 7,00 euro a partecipante
*************
- LA CITTA’ CON I PIEDI D’ARGILLA a cura di Noemi Caserta
Età: 5 – 10 anni
Esperienza sensoriale di manipolazione dell’argilla attraverso il gioco e la creatività
Quando
Il martedì alle ore 21.00 nelle seguenti date:
Agosto 6 – 13 – 20 – 27
Dove
presso la sala didattica del Punto Informazioni e Accoglienza dei Musei Civici in Piazza Buozzi
Costo
Il costo del laboratorio è di 7,00 euro a partecipante
*************
- IL DIARIO DI GIULIA a cura di Daniela Ferrante
Età: 9 – 14 anni
Visita della prima città del Rinascimento e lavoro sulla sua mappa muta che ne farà scoprire il disegno urbano, da appuntare su un diario tutto da scoprire
Quando
Il Mercoledì alle ore 18.00 nelle seguenti date:
Agosto 7 – 14 – 21 – 28
Dove
presso la sala didattica del Punto Informazioni e Accoglienza dei Musei Civici in Piazza Buozzi
Costo
Il costo del laboratorio è di 10,00 euro a partecipante
*************
- NOTE DI COLORE a cura di Patricia Piccioni e di Valeria Marziani
Età: 5 – 10 anni
Attraverso l’utilizzo di materiali semplici, i bambini potranno fare un laboratorio di scultura e di tecniche miste per realizzare la loro opera
Quando
Il giovedì alle ore 18.30 nelle seguenti date:
Luglio 4 – 11 – 18 – 25
Agosto 1 – 8 – 15 – 22 – 29
Settembre 5 – 12
Dove
Presso la sala didattica del Punto Informazioni e Accoglienza dei Musei Civici in Piazza Buozzi
Costo
Il costo del laboratorio è di 7,00 euro a partecipante
*************
- GUARDA, SCATTA E CREA a cura di Emanuela Amadio
Età 9 – 14 anni
Laboratorio creativo per giovani fotografi esplorando il centro storico di Giulianova per poi realizzare la propria raccolta. E’ necessario portare il proprio smartphone!
Quando
Il venerdì alle ore 18.00 nelle seguenti date:
Luglio 19 – 26
Agosto 2 – 16 – 23 – 30
Dove
Presso la sala didattica del Punto Informazioni e Accoglienza dei Musei Civici in Piazza Buozzi
Costo
Il costo del laboratorio è di 10,00 euro a partecipante
Informazioni e prenotazioni
Per informazioni e prenotazioni contattare i numeri 0858021290–3493251050 oppure inviare una mail a museicivici@comune.giulianova.te.it
Per partecipare è necessaria la prenotazione entro le ore 13.00 del giorno del laboratorio.
Evento fb: Bambini al Museo!
Seguite la pagina fb e il sito per essere sempre aggiornati.
Il Polo Museale Civio di Giulianova è incluso nel post dedicato ai Musei per bambini in Abruzzo.
Se il post Bambini al Museo 2019 vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.
Seguitemi anche su
Facebook, Instagram, Twitter
Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure:
donatellatoletti@virgilio.it
Altre info:
Chi sono