Rifugi Letterari evento gratuito per bambini a Isola del Gran Sasso - Mamma dove mi porti?
Home Eventi per famiglie Rifugi Letterari evento gratuito per bambini a Isola del Gran Sasso

Rifugi Letterari evento gratuito per bambini a Isola del Gran Sasso

written by Donatella Toletti
Rifugi Letterari evento gratuito per bambini a Isola del Gran Sasso

 

Rifugi Letterari evento gratuito per bambini a Isola del Gran Sasso

La Cantina degli Antichi Mestieri presenta Rifugi Letterari: giornate in natura dedicate a teatro, yoga, musica, letteratura e buon cibo.

Un sabato pomeriggio interamente dedicato alle famiglie con bambini, che inizierà con l’escursione a cura di Esperienza Natura, al Castello di Pagliara, con percorso teatrale itinerante, alla scoperta dei tesori e delle leggende che conserva, a cura di Margherita Di Marco e Ludovica Trimarelli della Compagnia dei Merli Bianchipromosso da Mamma dove mi porti?Visit Gran Sasso.

A seguire pratica yoga bimbi a cura di Alessandra Zancocchia nell’area antistante il Castello.

Al rientro, raggiungeremo in auto La Cantina degli Antichi Mestieri a Isola del Gran Sasso d’Italia, per una ricca degustazione di prodotti tipici locali

Rifugi Letterari evento gratuito per bambini a Isola del Gran Sasso

Quando

  • sabato 4 settembre ore 15.30

Dove

  • Castello di Pagliara a Isola del Gran Sasso d’Italia (TE)

Programma

  • ore 15.30 arrivo al parcheggio antistante il Castello di Pagliara
  • ore 16 inizio escursione con percorso teatrale itinerante
  • ore 17.30 Yoga bimbi
  • ore 18.30 partenza dal Castello di Pagliara verso le auto
  • ore 20.30 arrivo al ristorante La Cantina degli Antichi Mestieri

Informazioni utili Escursione

  • Difficoltà: T (turistica)
  • Dislivello: irrilevante
  • Durata escursione : 2.30 a/r con soste per assistere allo spettacolo
  • Adatta a bambini da 5 anni in su.

Come vestirsi

  • Equipaggiamento adulti: abbigliamento a strati.

Scarponi da trekking o scarpe con suola scolpita, pile, magliette di ricambio, cappello, giacca a vento e/o piumino, e tutto ciò che si ritiene necessario.

  • Equipaggiamento bambini: abbigliamento a strati.

Scarpe da trekking o scarpe con suola scolpita, pile, giacca a vento o k-way, guanti e cappello.

Si raccomanda zaino con snack, acqua e fazzoletti di carta.

Evento in sicurezza

Nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid-19 il numero dei partecipanti sarà limitato a 15 tra adulti e bambini, con prenotazione obbligatoria entro e non oltre il giorno prima dell’evento.

Quota di partecipazione

EVENTO GRATUITO con il contributo del progetto Esploratori con Gusto a cura del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga.

Chi contattare

Informazioni e prenotazioni al numero 3281415897 anche tramite whatsapp

 

*******************************

Se il post dedicato a Rifugi Letterari evento gratuito a Isola del Gran Sasso vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment