Sagre e Feste d'Autunno 2022 in Abruzzo: castagne, olio e vino - Mamma dove mi porti?
Home Eventi stagionali e a temaAutunno Sagre e Feste d’Autunno 2022 in Abruzzo: castagne, olio e vino

Sagre e Feste d’Autunno 2022 in Abruzzo: castagne, olio e vino

written by Donatella Toletti
Sagre e Feste d’Autunno 2022 in Abruzzo: castagne, olio e vino

 

Sagre e Feste d’Autunno 2022 in Abruzzo: castagne, olio e vino

Dopo due anni di stop, da quest’estate si assapora, finalmente, un po’ di normalità.

Uno dei settori che ha maggiormente risentito del fermo è quello degli eventi, con particolare riferimento alle sagre e feste di paese che non consentivano il distanziamento.

L’estate 2022 ha visto la ripartenza delle feste tradizionali in Abruzzo.

Sono appuntamenti fissi che raccolgono sempre un enorme successo in termini di presenze, per la possibilità di assaporare prodotti tipici locali e stare insieme divertendosi.

In tantissimi mi avete chiesto dove raccogliere le castagne in Abruzzo?

Trovate qualche suggerimento nel post dedicato alle castagne, all’olio, al vino e alla polenta, che ci accompagna fino a San Martino

L’autunno in Abruzzo è sinonimo di feste e sagre di prodotti tipici stagionali che fanno gola e scaldano il cuore.

Rappresentano l’occasione perfetta per un’uscita in famiglia, alla scoperta del territorio e delle tradizioni.

Per conoscere gli eventi a tema Halloween 2022 per bambini in Abruzzo, leggete qui >> Halloween in Abruzzo 2022 con i bambini: cosa…

Molti di questi eventi a tema sono stati segnalati sul gruppo fb Eventi, itinerari e locali per famiglie in Abruzzo – Mamma dove mi porti?, iscrivetevi per segnalare gli eventi che trovate e per rimanere sempre aggiornati.

Il post sarà in continuo aggiornamento.

Buon autunno a tutti!

Sagre e Feste d’Autunno 2022 in Abruzzo: castagne, olio e vino

Sagre e Feste in provincia di Teramo

Sagra della Polenta a Bellante

 

Festa di San Martino a Castelli

 

 

San Martino Colognese a Cologna Paese

La Polenta del Brigante – Pagliaroli di Cortino

dal 21 al 23 ottobre e dal 29 al 30 ottobre

La bella festa dedicata al mais di Pagliaroli di Cortino ha una storia che va raccontata.

Io non la conoscevo ma spulciando su Facebook mi sono imbattuta nel post di Roberto Gualandri che racconta del tesoro custodito nel piccolo borgo teramano.

E’ uno degli organizzatori della festa, nonché amministratore del Gruppo Borghi e Sentieri della Laga, che riferisce di un ritrovamento eccezionale all’interno di un antico edificio nel lontano 2012.

Nella giornata di sabato 22 ottobre è prevista una escursione guidata gratuita ad anello per tutte le fasce di età

Nel post il racconto del prezioso ritrovamento e le informazioni sulla festa.

Leggete qui >> La Polenta del Brigante a Pagliaroli 2022: festa…

Informazioni 379 112 0881

 

Festa di San Martino a Pietracamela

Festa di San Martino – domenica 20 novembre dalle ore 12.30

Rinviato a domenica 20 novembre ore 12.30

Nuovo appuntamento in montagna per una delle feste più amate in Abruzzo.

 La Pro Loco Pietracamela organizza e invita a partecipare alla festa in montagna.

In collaborazione con con l’Antica Locanda Pietracamela, #ilpranzettoinbottega e la tenuta Cerulli Irelli, l’iniziativa permetterà di gustare prodotti tipici locali autunnali, con intrattenimento musicale dal vivo.

 Leggete qui >> Festa di San Martino in montagna a Pietracamela

Informazioni e prenotazioni 393 5012700 Maura oppure 340 5338970 Rachele

 

Fiera del Tartufo a Poggio Umbricchio

 

Festa della Castagna a Seranica di Crognaleto

 

Sagra della Castagna a Intermesoli

 

Evento per famiglie Tortoreto

Mercatino d’Autunno – domenica 13 novembre

Il Comune di Tortoreto organizza e invita a partecipare al Mercatino d’Autunno in programma per il fine settimana.

Sarà l’occasione per trascorrere una giornata passeggiando sul lungomare, curiosando tra le varie bancarelle a Tortoreto, che coloreranno il bel litorale teramano.

Artigianato locale e non solo, dolciumi e altre ghiottonerie, oggettistica e tanti altri articoli da regalo, per una salutare passeggiata con il rumore delle onde in sottofondo, facendo scorta di vitamina D per l’inverno.

Leggete qui >> Mercatino d’Autunno a Tortoreto

 

 

Festa della Castagna a Leofara di Valle Castellana

 

Festa di San Martino a Nereto

 

Sagra della castagna e della patata a Valle Castellana

 

Sagre e Feste in provincia di Pescara

Novello e Castagne a Catignano

 

Festival dell’Olio a Civitaquana

 

Festa di San Martino a Collecorvino

Borgo Divino a Pianella

 

Sfilata dei Cornuti a San Valentino in Abruzzo Citeriore

San Martino a Villa Celiera

Sagre e Feste in provincia di Chieti

Castagne e Vino Novello ad Arielli

 

Festa delle Castagne e del vino a Colledimezzo

 

Festa dell’Olio Nuovo a Frisa

 

Novello e Castagne a Miglianico

Sentieri d’Autunno a Paglieta

Perano Borgo Divino

 

Festa del Vino e sapori d’altri tempi a Pollutri

 

Festa del Vino Cotto, Castagne e Sapori d’Autunno a Roccamontepiano

 

Borgo Rurale Treglio

ATTENZIONE L’EVENTO E’ STATO RIMANDATO A SABATO 12 E DOMENICA 13 NOVEMBRE

 

 

Sagre e Feste in provincia di l’Aquila

iera della Capra a Beffi

 

 

Festa di San Martino Campo di Giove

Lungo le Antiche Rue a Civitella Roveto

Raccolta dello Zafferano di Navelli

Raccolta dello Zafferano a Navelli, visita al borgo e degustazione – domenica 23 ottobre ore 8.45

L’Abruzzo è una terra dalle mille tradizioni.

Una delle più suggestive e caratteristiche è sicuramente la raccolta dello zafferano di Navelli.

Il fiore dall’inconfondibile colore viola, racchiude all’interno dei suoi delicati petali, i pistilli rossi detti stimmi, meglio conosciuti come l’Oro Rosso d’Abruzzo.

AnimAbruzzo in collaborazione con il Consorzio per la Tutela dello Zafferano dell’Aquila DOPIl Grottino nel Borgo invitano a partecipare alla Raccolta dello Zafferano, promossa da Mamma dove mi porti?

Saremo accompagnati all’interno del campo coltivato a crocus e sotto la guida degli esperti, raccoglieremo i preziosi fiori e saremo guidati nella sfioratura, accompagnata da tisana e biscotti.

La guida Francesca Carboni ci condurrà alla scoperta del borgo di Navelli, con racconti sulla città e aneddoti curiosi.

Leggete qui >> Raccolta dello Zafferano a Navelli, visita al borgo e degustazione

Informazioni e prenotazioni 328 14 15 897 oppure 329 81 10 734

 

Sapori d’Autunno Opi

 

 

 

Sagra della Castagna San Felice d’Ocre

 

Frantoi Aperti a San Vincenzo Vecchio

 

Deguscanno a Scanno

 

Festa di San Martino Tornimparte

 

Se il post dedicato a Sagre e Feste d’Autunno 2022 in Abruzzo vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!

**************

Per diventare Partner del sito contattatemi al numero 328 1415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it

**************

Se vi fa piacere ricevere via mail i post di Mamma dove mi porti? iscrivetevi al blog nella sezione ISCRIVITI QUI, è sufficiente lasciare il vostro indirizzo email e confermare nel messaggio che riceverete.

Seguitemi anche su

FacebookInstagramTwitter

Per informazioni, collaborazioni e curiosità scrivetemi pure: 

contatti@mammadovemiporti.it

Altre info:

Chi sono

 

 

 

 

 

 

 

0 comment

Potrebbero interessarti anche

Leave a Comment