Domenica al Museo in Abruzzo: quali sono i musei con ingresso gratuito
Dal mese di aprile sono ripresi gli appuntamenti che tanto piacevano alle famiglie, compresa la nostra.
Dopo lo stop forzato degli ultimi due anni riprende l’iniziativa Domenica al Museo a cura del Ministero per i beni e le attività culturali.
Il Decreto Legge 24 marzo 2022 n. 24 ha sancito la fine dello stato d’emergenza per l’epidemia da COVID-19 e dal mese scorso sono tornate la domeniche gratuite nei luoghi della cultura in Italia.
Musei, gallerie, monumenti, siti archeologici, parchi e giardini monumentali del Mibac potranno essere visitati gratuitamente, da grandi e piccini, la prima domenica del mese.
Domenica al Museo in Abruzzo con ingresso gratuito
Sono oltre 450 i musei, i siti archeologici e i monumenti in tutta Italia che accoglieranno gratuitamente residenti e turisti, nella giornata di domenica, dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale.
L’Abruzzo custodisce bellezze dal grande valore storico e culturale, per l’iniziativa #domenicaalmuseo sono 10 i luoghi da visitare che vi riporto divisi per provincia.
Per l’accesso essere necessaria la prenotazione, accertatevi sui link e chiamate onde evitare di rimanere delusi.
Musei gratis a Teramo
- Museo archeologico nazionale di Campli e Area archeologica di Campovalano
Piazza San Francesco – 64012 Campli (TE) – Telefono 0861 569158
Cosa fare e cosa vedere a Campli con i bambini leggete qui:
Campli con i bambini: 5 motivi (+1) per visitare il borgo che piacerà a tutta la famiglia
Musei gratis a Pescara
Via di S. Clemente – 65020 Castiglione a Casauria (PE) – Telefono 085 8885162 oppure 0864 32849
Corso Manthonè,116 – 65127 Pescara (PE) – Telefono 085 60391
Cosa fare e cosa vedere nei paraggi
Vi consiglio una visita a Caramanico Terme cliccate il link
Ti porto a…Caramanico Terme (Pe) alla scoperta della Valle dell’Orfento e della Lontra
Musei gratis a Chieti
- Museo archeologico nazionale d’Abruzzo – Villa Frigerj
Via Guido Costanzi – 66100 Chieti (CH) – Telefono 0871 331668 oppure 0871 404392
- Museo archeologico nazionale “La Civitella” e Monumenti e Aree archeologiche dell’antica Teate
Via Generale Pianell – 66100 Chieti (CH) – Telefono 0871 63137
- Parco archeologico di Iuvanum
Località Santa Maria del Palazzo – 66010 Montenerodomo (CH) – Telefono 0872 132951 oppure 0872 960109
Cosa vedere nelle vicinanze
Vi suggerisco una visita a Palena con numerose attività per tutta la famiglia
Cosa fare a Palena con i bambini: torrentismo, escursioni, castello e orsi
Musei gratis a L’Aquila
- Abbazia di Santo Spirito al Morrone
Via Badia – 67039 Sulmona (AQ) – Telefono 0864 32849
- Area archeologica Amiternum
Frazione S. Vittorino – 67010 L’Aquila (AQ) – Telefono 0862 21707
- Castello Piccolomini – Collezione Torlonia e Museo d’Arte Sacra della Marsica
Largo Cavalieri di Vittorio Veneto – 67043 Celano (AQ) – Telefono 0863 792922 oppure 0863 793730
- MuNDA – Museo nazionale d’Abruzzo
Via Tancredi da Pentima (ex Mattatoio) – 67100 L’Aquila (AQ) – Telefono 0862 28420
Luoghi da non perdere nei dintorni
Potreste visitare Santo Stefano di Sessanio, Rocca Calascio e Castelvecchio Calvisio
Santo Stefano di Sessanio e Rocca Calascio con i bambini
Castelvecchio Calvisio con i bambini: il paese delle scale di Escher
Visite gratuite al Museo in Abruzzo in sicurezza
Con l’entrata in vigore della nuova normativa, per accedere ai siti culturali italiani, dal mese di aprile non sarà più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base.
Resta in vigore l’obbligo di utilizzo mascherine chirurgiche.
Musei adatti ai bambini in Abruzzo
Per conoscere i Musei adatti ai bambini in Abruzzo leggete il post dedicato.
Noi ne abbiamo visitati parecchi, anche più volte e ci sono piaciuti molto.
Bambini e Musei in Abruzzo: quali e dove sono?
- Museo Archeologico Nazionale di Campli
- Museo Casa natale D’Annunzio a Pescara
- Castello Piccolomini a Celano
Se il post dedicato a Domenica al Museo in Abruzzo vi è piaciuto e pensate che possa essere utile anche ad altre famiglie con bambini, condividetelo!
**************
Per diventare Partner del sito e avere una maggiore visibilità negli eventi e sul blog, contattatemi al numero 3281415897 oppure inviate una mail a contatti@mammadovemiporti.it
**************